
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una domenica delle Palme piuttosto insolita ci attende a Giugliano, ma neanche tanto, visto che noi podisti amiamo trascorrere le liete ricorrenze nel miglior modo che conosciamo, cioè correndo!
E gli amici di Giugliano con in testa il Presidente Domenico Aprovitola ci hanno accontentato, regalandoci questo magnifico evento studiato e realizzato in modo magistrale.
L’ASD Atletica Giugliano, con il patrocinio del Comune di Giugliano in Campania organizzano la
XVII edizione Correre è vita “memorial Giuseppe Iacolare”, gara podistica FIDAL di km 10.
Oltre 1300 gli iscritti oggi per dar vita ad una magnifica gara con nomi eccellenti del panorama podistico campano.
Da sedici anni l’Atletica Giugliano con a capo Domenico Aprovitola di prodiga e con ottimi risultati per regalare alla sua città e ad un’allegra marea di podisti uno splendido evento sportivo.
Ogni anno è una sfida, col proposito e l’impegno a dare sempre di più, a fare sempre meglio.
Ma si può migliorare più di quanto si è già fatto?
Anche quest’anno la sfida è stata vinta. Giugliano ha dimostrato che sì, se si vuole, si può dare sempre un pizzico in più in termini di professionalità, accoglienza e passione.
Sono appena passate le 7,30 del mattino… l’alba praticamente, soprattutto per chi, stanco da una lunga e dura settimana di lavoro, attende la domenica per riposare un pò in più.
Ma non per noi!
Non facciamo testo noi podisti, che durante la settimana ci svegliamo prima dell’alba per allenarci ed aspettiamo la domenica per gareggiare.
Ed anche oggi è stato così.
Ore 7.30,sulle strade di una assonnata e sonnacchiosa Giugliano, un’orda di podisti irrompono con la loro esuberante allegria a spezzare quel silenzio che regnava sovrano.
Ma i cittadini giuglianesi, per nulla disturbati da tanto vociare, si uniscono agli atleti, desiderosi di osservare e applaudire le gesta ti questi coraggiosi sportivi.
Il cielo, che da giorni preoccupava podisti ed organizzatori, ci riserva una piacevole sorpresa.
Pur se cupo e nuvoloso, appare poco minaccioso, lasciando ben sperare per il prosieguo della mattinata.
Infatti, dopo la prima mezz’oretta incerta, dove vagabondi nuvoloni solcano il cielo, si inizia ad intravedere un timido sole che riscalda gli atleti durante le operazioni di riscaldamento.
Ed è così che viene data la partenza poco dopo le 8,30 del mattino, baciati dai caldi raggi di un sole primaverile.
Al segnale di partenza l’emozione è a 1000, sia tra i partenti che tra gli addetti ai lavori.
In un baleno l’enorme massa variopinta e vociante si lancia alla conquista di Giugliano e si appresta a percorrere per ben due volte i 5 km disegnati per loro sulle vie di questa meravigliosa cittadina.
Anche io in veste di atleta ad onorare la gara col privilegio di raccogliere emozioni, aspettative e testimonianze col privilegio di viverla in prima persona.
Tanti gli amici, le donne in gara, le società partecipanti, diversi gli obiettivi, le speranze, ma per tutti il piacere di esserci ed onorare la gara.
Doppio giro con passaggio al 5 km sotto l’arco di partenza per la gioia dei cittadini presenti che possono monitorare le fasi di metà gara sia tra i battistrada che nelle retrovie e godere del transito ininterrotto degli atleti per tutta la durata della gara.
Duelli entusiasmanti sia in campo maschile, ma anche e soprattutto in campo femminile dove si è assistito all’arrivo spalla a spalla delle due teste di serie, GizlaneAsmae e JanatHanane.
E’ il fotofinish a stabilire la vittoria che va ad Asmae. Ma la battaglia in campo femminile non termina qui, infatti si sono registrati fino circa alla decima posizione arrivi molto ravvicinati e duelli avvincenti.
Non c’è che dire, l’Atletica Giugliano si è superata regalandoci un ottimo evento.
Tutto ha funzionato alla perfezione: tracciato monitorato e messo in sicurezza in ogni sua parte, ampie zone di parcheggio, bagni chimici a disposizione, ottimo ristoro e ricche ed estese premiazioni.
Ordine d’arrivo maschile
HichamBoufars
Gilio Iannone
Nigro Giorgio Mario
Ordine d’arrivo femminile
AsmaeGizlane
JanatHanane
Stellato Teresa
Nel ringraziare gli amici dell’ASD Atletica Giugliano con in testa il Presidente Domenico Aprovitola, l’inesauribile Conny Flagi, i volontari, le forze dell’ordine e tutti coloro hanno collaborato all’ottima riuscita dell’evento, approfitto per augurare una serena e felice Pasqua a tutto il mondo podistico.
Marilisa Carrano per Podistidoc
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!