
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Iniziamo con il dire che il forte caldo è pericoloso e comporta dei rischi per l’organismo. Questo aspetto riguarda in maggior modo chi dedica tempo all’attività fisica all’aperto. Durante le attività, infatti, il nostro corpo è impegnato a trasformare il cibo in energia, e questo produce, di per se, calore che deve essere disperso dal corpo tramite la traspirazione; producendo sudore il corpo si raffredda, perdendo però, contemporaneamente, sali minerali e liquidi che è necessario inserire nuovamente, mentre ci si allena e dopo. La somma del calore prodotto dall’allenamento con il calore esterno può essere molto pericoloso e provocare il “colpo di calore”, cioè un accumulo di calore eccessivo nel corpo.
Meglio il tessuto tecnico. Il cotone non favorisce l’evaporazione del sudore, evitare di coprire la testa con cappelli: la testa è una fondamentale area di dispersione del calore corporeo. E se la fatica ci assale e sentiamo il calore in eccesso, bagnare la testa aiuta a recuperare la giusta temperature.
Bere, bere, bere. Prima di correre è importante idratare il corpo bevendo almeno mezz’ora prima della corsa. Durante l’allenamento è importante bere per recuperare i liquidi persi. Cercare quindi aree “ristoro” durante il tragitto.
Mangiare leggero. Quando fa caldo il corpo ha bisogno di evitare cibi pesanti e grassi, mentre necessita di frutta e verdura, cariche di minerali.
Attenzione agli orari. E’ necessario correre nelle ore più fresche. Quindi meglio nelle prime ore del mattino oppure in tarda serata, scegliendo percorsi freschi, a contatto con la natura.
fonte, http://www.sanit.org
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!