
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Oltre 150 atleti si sono dati battaglia ieri presso l’impianto polifunzionale di Boissano che ha ospitato il Campionato Regionale dei 10 km su pista (gara nobilitata da una discreta partecipazione a livello maschile, mentre un’unica concorrente ha preso il via in campo femminile. Conferma di una tendenza tra gli “addetti alla corsa lunga†a praticare con maggiori continuità ed impegno le manifestzuioni su strada rispetto alla pista). Occorre peraltro tener conto del fatto che in questo week-end era programmato a Pisa il Campionato Nazionale CSI di corsa campestre ed, inevitabilmente, alcune società ed atleti liguri impegnate in tale rassegna sono state costrette a rinunciare all’appuntamento boissanese.
La 10 km ha visto l’affermazione di El Mounim Mohammed, giovane promessa di nazionalità marocchina e tesserato per il Gruppo Città di Genova, che ha corso la distanza in 31.39.70.
Il titolo ligure è quindi andato al 2° classificato, l’esperto Corrado Bado (Cambiaso Risso Ge, 32.39.74) che ha prevalso sul compagno di squadra Michele Bruzzone (32.47.54) e su Corrado Pronzati (CFFS Cogoleto, 33.56.94).
Tra le donne vittoria e titolo per Svetlana Maraventano, portacolori dell’Atletica Arcobaleno Savona (team che gestisce l’impianto di Boissano e che ha supportato il CRL Fidal nella organizzazione della giornata), che ha chiuso la gara in 52.44.35.
Molto partecipate le gare riservate ai giovani nelll’Incontro Intercentri dei Centri Avviamento allo Sport con presenza delle società Atletica Run Finale, Centro Atletica Celle Ligure, Alba Docilia, Atletica Varazze, Maurina Imperia, CFFS Cogoleto ed Atletica Due Perle
Belle prove nello Spint di Sara Massone (Alba Docilia) ed Elisabetta Pastorino (Atletica Run Finale), bene sui 400 la cellese Marta Viglino. Tra i maschi più grandicelli ha brillato il finalese Fabio Chiesa, con un clamoroso “poker†di vittorie (60-400-lungo-vortex).
Sicuramente interessanti anche le gare “di contorno†riservate agli atleti delle categorie giovanili ed assolute.
Sottolineiamo in particolare il buon 7.53 realizzato sui 60 da Stefano Giordano, allievo in forza all’Atletica Arcobaleno, unitamente alle prove di Simone Boncore (Arcobaleno) vittorioso sui 600 in un valido 1.28.25 e di Jessica Podda (impostasi a sua volta sui 600 in 1.45.51. Bene anche Elven Prato nel peso (12.51 la sua misura). Sui 60 donne affermazione di Martina Giordano (sorella di Stefano) in 8.53, con l’allieva Ilaria Viale a soli 6 centesimi (8.59).
Nel peso allievi ottimo lancio a 11.05 per il varazzino Simone Vallerga. Peso Master all’indomito Nando Ferrati (Trionfo Ligure) con la misura di 11.52.
Tra le cadette duplice affermazione della cellese Benedetta Piombo (8.65 sui 60 piani, 4.55 nel lungo) e bel 600 per Ilaria Malltezi (Atl. Run Finale) impostasi in 1.51.00.
Tra i cadetti ottima performance di Marco Lessi, cadetto in forza al CA Celle, impostosi sui 600 nel tempo di 1.38.19. Bell’exploit anche per l’omonimo Matteo Lessi (Due Perle) impostosi sui 60 in 7.60.
I 60 ragazze hanno registrato la vittoria di Alia Melis (Atl. Due Perle) in 9.05, su Roberta Gaggero (Atl. Run Finale, 9.06) e Martina Barbieri (Pol. Pontecarrega, 9.15). Tra i ragazzi tripletta finalese con Andrea Rosciano ha prevalso Fabrizio Granero e Gioele Vedone.
Nei 600 ragazze bella affermazione di Martina Barbieri (Pontecarrega) in 2.00.45, mentre nei 600 ragazzi la vittoria è andata a Ermin Ruffino (Run Finale) in 1.52.54
Combattuta la gara di lungo Ragazze: vittoria per Elena Chiesa (Run Finale) su Emanuela Gualano (Atletica Varazze): 3.78 contro 3.73, mentre il lungo ragazzi ha visto la netta affermazione del finalese Samuele Manfredi con la misura di 3.70.
Elena Chiesa ha poi bissato il successo nel peso (buon 8.32), come pure Samuele Manfredi (impostosi con 9.71 al cellese Gabriele Gaggero 7.50).
Peso cadette alla portacolori del Pontecarrega Gloria Notore, mentre nel peso juniored bel lancio a 10.62 per la trionfina Sara Gaiaudi.
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!