
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Arrivano da Daniele Meucci e Federica Dal Ri i migliori risultati azzurri della Coppa Europa dei 10.000. Stasera a Marsiglia, il toscano dell’Esercito che quest’anno ha già corso la distanza in 28:18.56, ha chiuso all’ottavo posto fermando il cronometro a 28:39.05, nella gara vinta in 27:28.86 dal britannico Mo Farah. Il campione continentale dei 3000 indoor conferma così l’ottimo 27:44 corso lunedì su strada alla Bupa London 10,000. Dietro di lui, il francese Abdellatif Meftah (28:12.83) e lo spagnolo, vincitore del 2009, José Manuel Martinez (28:13.82). Tredicesimo posto, invece, per il finanziere Cosimo Caliandro (28:46.64), mentre Gian Marco Buttazzo è finito sesto nell’altra serie con 29:31.06. Sui 10.000 delle donne la trentina Dal Ri, dodicesima con 32:55.12, scende al di sotto dei 33 minuti fissati dal settore tecnico nazionale come minimo di partecipazione per i prossimi Europei di Barcellona. Si affianca così alla compagna di squadra dell’Esercito, Elena Romagnolo, già capace a fine aprile di 32:41.26 sui 10.000 di Rieti. Più indietro le altre azzurre: 24ª Giovanna Epis (33:56.20), 25ª Martina Facciani (33:57.03) e 28ª Simona Santini (34:50.33). Vittoria, come un anno fa a Madeira, alla portoghese Inès Monteiro (31:13.58) con la connazionale Sara Morerira terza (31:26.55) davanti alla tedesca Sabrina Mockenhaupt (31:23.86).
Autore: Ufficio Stampa Fidal
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!