
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La venticinquesima edizione della Coppa del Mondo di marcia si è aperta oggi a Saransk (Russia) in un caldo pomeriggio. Tutto esaurito e tifo da stadio sulle numerose tribune che costeggiano il perimetro del percorso. Gli azzurri non brillano nella 20km maschile dove il miglior piazzamento arriva ad opera di Giorgio Rubino (22° in 1h22:42). Così il resto della
formazione italiana: 38° Matteo Giupponi (1h24:23) seguito da Riccardo Macchia (49°/1h26:10 PB) e Vito Di Bari (63°/1h27:26). Gara vinta dal cinese Zhen Wang (allievo di Sandro Damilano a Saluzzo) che con 1h19:13 ha messo in fila lo squadrone russo (2° Krivov e 3° Kanaykin), mentre l’olimpionico ed iridato Borchin oggi è finito soltanto decimo (1h21:29).
Le due gare giovanili di 10km hanno registrato le affermazioni individuali del colombiano Eider Arevalo (41:17), già leader dell’edizione 2010, e della connazionale Sandra Arenas (45:57). In chiave italiana, bene il pugliese Francesco Fortunato che ha conquistato il quinto posto a suon di primato personale (42:13), miglior piazzamento di sempre di un azzurrino in Coppa del Mondo. Con Vito Minei diciottesimo, l’Italia è quinta.
Settima, invece, la formazione femminile con Anna Clemente quattordicesima (48:25) ed Elena Poli ventiduesima (50:28).
La Russia dei padroni di casa si è rifatta a squadre, monopolizzando il vertice di tutte e tre le classifiche. Domani la seconda giornata dell’evento che prenderà il via (ore 6:30) con la 50km maschile con Marco De Luca seguita (ore 11:20) dalla 20km femminile con il bronzo olimpico Elisa Rigaudo.
Ufficio Stampa FIDAL
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!