
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
343 atleti, 48 club, 23 nazioni. 10km la gara maschile, 6 quella femminile, 4 le squadre italiane al via. Sono questi i numeri della LII edizione della Coppa Campioni per Club di corsa campestre, in scena ad Albufeira (Portogallo) domenica 2 febbraio. L’Italia schiera gli uomini delle Fiamme Gialle e le donne dell’Esercito, con Atletica Lecco Colombo Costruzioni e Bracco Atletica a difendere i colori nazionali nella categoria Junior.
Lo scorso anno a Castellon (Spagna) la vittoria di Andrea Lalli non bastò ai gialloverdi per conquistare l’oro, strappato dagli spagnoli del Bikila Atletismo, molto accreditati per la Coppa anche in questa edizione. Quest’anno i campioni italiani in carica sui prati schiereranno il capitano azzurro Gabriele De Nard che quest’anno, a novembre, festeggerà i 40 anni. Con il veneto anche gli specialisti delle siepi Patrick Nasti e Yuri Floriani, Ahmed El Mazoury e il giovane vice campione europeo dei 5.000 under 20 Samuele Dini. In Algarve dovranno vedersela con il naturale favorito della competizione, lo spagnolo campione europeo Alemayuh Bezabeh.
Le soldatesse, vincitrici dello scudetto 2013 di cross, schierano invece l’ottava degli europei di cross di Belgrado Veronica Inglese. La campionessa italiana dei 10km su strada avrà al suo fianco valide interpreti della corsa campestre quali Nadia Ejjafini, 18esima nella rassegna continentale, Fatna Maraoui e Laila Soufyane insieme a Giulia Francario e alla primatista nazionale dei 3000 siepi e in finale sui 5000 metri all’Olimpiade di Londra Elena Romagnolo. Nella scorsa edizione le ragazze dell’Esercito furono quarte, stesso risultato del 2012, nella classifica vinta dalle russe dello Sport Club Luch Moscow in pole position per la vittoria anche domenica, con Lyudmila Lebedeva e Natalya Gorchakova a trascinare il resto della squadra.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!