
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sappiamo benissimo tutti i benefici che si hanno praticando sport regolarmente.
Ma l’esercizio fisico in base a come viene svolto potrebbe anche trasformarsi in un fattore di rischio per la salute.
Praticato eccessivamente può provocare un aumento dei radicali liberi e dello stress ossidativo che le normali difese dell’organismo non riescono a fronteggiare, danneggiando le cellule del corpo e predisponendo così le fibre muscolari a lesioni e traumi e il tessuto connettivo a un alto rischio di infiammazioni.
Il sistema redox, costituito dall’insieme di ossidanti e antiossidanti, si occupa della trasmissione di informazioni nelle e tra le cellule, la difesa contro i patogeni e l’eliminazione di tossine dannose per la salute.
Se tale sistema non funziona bene nascono si può andare incontro a problematiche come invecchiamento precoce, malattie degenerative come l’Alzheimer, e cancro.
L’attività fisica smoderata, specialmente in soggetti non allenati, crea problemi a questo delicato sistema redox e provoca quindi danni funzionali e strutturali a carico dell’apparato motorio.
Il migliore modo di controllare il sistema redox è eseguire l’esercizio fisico seguendo accuratamente le indicazioni del personale medico-sanitario.
Correre per 30 minuti per le donne e 40 per gli uomini, 5 volte a settimana, è in grado di diminuire l’invecchiamento cellulare di nove anni, mentre coloro che fanno attività fisica solo un giorno a settimana o solo in primavera e cercano di recuperare tutto il tempo perduto con poche uscite, ma troppo cariche sono a rischio di infortuni e danni al sistema redox
Nei soggetti allenati le sostanze antiossidanti dell’organismo assunte con una alimentazione equilibrata rimettono il sistema in equilibrio, mentre negli atleti occasionali l’organismo non riesce a contrastare l’eccesso di sport, questo può arrivare ad alterare non solo le cellule, ma anche il loro DNA.
fonte – http://www.sanit.org
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!