
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è svolta oggi tra Tuscania e Tarquinia (Vt), la 3^ edizione dell’Ultramaratona degli Etruschi, la 100 chilometri di corsa su strada promossa dall’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio e Italia Marathon Club, e organizzata da RoMaratona srl.
Come nelle precedenti edizioni, la lunga prova si è svolta lungo un percorso affascinante, che ha portato i podisti da Tuscania al mare, poi il circuito pianeggiante ripetuto quattro volte, e la fatica finale di sette chilometri fino a Piazza Cavour di Tarquinia, luogo di arrivo. L’assessore regionale Giulia Rodano e il presidente dell’Italia Marathon Club Enrico Castrucci, hanno incoronato il vincitore dell’edizione 2009, Giorgio Calcaterra, che lo scorso anno sulle stesse strade si laureò campione del mondo ed europeo della distanza. Per lui si tratta di un poker, visto che vinse anche l’edizione ‘0’ del 2006 e quella del 2007. Per il tassista romano, reduce da un periodo di stop a causa di un infortunio, la vittoria è arrivata in scioltezza. Dopo i primi 30 chilometri, infatti, l’iridato è scappato via, lasciando il vuoto dietro di sé, avendo così la possibilità di gestire la parte più dura, quella a circuito. Alla fine, il romano ha chiuso in 7:04.05. Secondo posto per l’ucraino Konstantin Zhelezov (7:31.28), terzo per l’italiano Loris Fanton (7:58.21).
‘E’ una gara che amo – ha detto Calcaterra all’arrivo – perché ti consente di godere di panorami magnifici, quindi di sentire meno la fatica. Anche se partivo da favorito, non è mai scontato il successo in una cento chilometri, perché le insidie sono molte in gare così lunghe. Comunque ho affrontato la gara col giusto approccio, anche se a metà ho tirato un po’ il fiato rallentando il ritmo, ma ero già conscio di poter vincere visto il distacco che avevo accumulato dagli inseguitori‘.
In campo femminile, invece, rispettato il pronostico, con la primatista italiana Monica Casiraghi, già campionessa del mondo ed europea, che ha vinto la gara in 8:31.40. ‘Il percorso è bellissimo – ha detto l’atleta di Missaglia – e non avendo avuto avversarie competitive, dopo qualche chilometro ho rallentato il ritmo per godermi il panorama‘.
STAFFETTA DEL MEDITERRANEO: MAROCCO, ITALIA E FRANCIA SALGONO SUL PODIO
La 1^ edizione della ‘Staffetta del Mediterraneo’, svoltasi oggi lungo le strade del centro storico di Tarquinia, ha riscosso un ottimo successo. In gara decine di squadre composte da quattro podisti, provenienti da Italia, Marocco, Israele, Libano, Spagna, Francia e Turchia. Squadre maschili, miste o femminili, che hanno gareggiato con i bonus, ovvero minuti di abbuono per ogni donna inserita in squadra. Una gara dura, con forti dislivelli, lunga circa 20 chilometri (5 chilometri per ciascun frazionista), conclusasi con il successo dell’imbattibile squadra marocchina composta da Kabbouri, Cherkaoui, Maaruf e dalla giovane fondista Asmae Ghizlane (1:1.48). Al secondo posto l’Italia, con la squadra dell’Old Star Ostia capitanata da Ferdinando Colloca (1:12.41). Terzo posto per la Francia (1:16.56) che ha preceduto l’altra squadra italiana di Cat Sport.
TUSCANIA-TARQUINIA: DI GIACOMO E FOLIGNI VINCONO LA 30 CHILOMETRI
Oltre 100 podisti hanno preso parte alla Tuscania-Tarquinia, la prova di 30 chilometri in linea che unisce i due Comuni. Successo finale per Giuseppe Di Giacomo di RCF (1:49.27) e in campo femminile di Alessia Foligni dell’Atletica Tusculum (2:27.52).
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!