
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è conclusa domenica 22 la manifestazione podistica “XIX Flik Flok – di corsa con la Garibaldi…oltre le barriere” inserita anche nel Campionato Italiano Esercito 2018, organizzata dalla Brigata Bersaglieri Garibaldi e dall’ Associazione Sportiva Dilettantistica “Esercito” GS “Garibaldi”.
L’evento con patrocinio del CONI, della FIDAL e la collaborazione del Comune di Caserta, ha registrato una partecipazione di gran lunga superiore alle precedenti edizioni. Oltre 2500 gli iscritti alle competizioni della mezza maratona di 21 km, alla 10 Km FIDAL agonistica e alla passeggiata a passo libero di 5 Km aperta a tutti i cittadini con un’età superiore ai quattordici anni. Più di 300 famiglie, inoltre, hanno aderito alla mille metri “con mamma, papà e il proprio animale da compagnia” aperta a bambini e ragazzi fino a tredici anni, in compagnia anche del proprio animale domestico.
L’evento, presieduto dal Generale di Divisione Fabio Polli, Comandante della Divisione “Acqui”, dal Generale di Brigata Nicola Terzano, Comandante della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, da Raffaele Ruberto, Prefetto di Caserta, dal sindaco della città Carlo Marino, dal delegato provinciale del Coni Michele De Simone, dal Presidente Regionale FIDAL, Sandro Del Naia e del Presidente dell’ASD “Esercito” Gruppo Sportivo Garibaldi, Maggiore Pasquale Di Felice, ha avuto inizio con l’inaugurazione del “villaggio cremisi” in Piazza Carlo III nella giornata di sabato 21 aprile con la consueta cerimonia dell’alzabandiera.
A commentare la due giorni, il giornalista Lucio Bernardo, l’attore Gabriele Blair e il presentatore sportivo Carlo Cantales.
Tra le manifestazioni di maggiore partecipazione, il concerto delle Fanfare dell’8°, del 7°, del 6° e del 1° reggimento bersaglieri, il saggio ginnico militare dei reparti bersaglieri partecipanti e le gare di tennis tavolo e pallavolo con squadre composte da atleti diversamente abili. Forte la presenza di questi ultimi che, oltre a fronteggiarsi nella giornata di sabato, hanno contribuito al corretto svolgimento della gara con un team di ciclisti con disabilità sensoriale uditiva. In rappresentanza di queste categorie, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Campania, Carmine Mellone e la Medaglia d’Oro al Valor Militare, il tenente colonnello Gianfranco Paglia, capitano dal Gruppo Sportivo Paralimpico “Difesa”.
“Una manifestazione a 360 gradi, – ha detto il Generale Terzano – aperta a tutti: alla famiglia, base della nostra società; ai giovani, futuro della stessa, agli atleti, agli appassionati e ai nostri militari, tutti uniti dallo sport, latore di insegnamenti fondamentali per il vivere civile, come il fair play, il rispetto delle regole e il supporto reciproco, valori senza i quali risulta impossibile raggiungere qualsiasi meta.”
La manifestazione podistica del 22 ha destato la città di Caserta con lo sfilamento delle fanfare e dei reparti partecipanti alle gare. Vincitori nella categoria maschile della 21km Lakriti Aziz, di nazionalità italiana, con un tempo di 1.12.31 e, in quella femminile, Febbraio Carmela dell’A.S.D. Napoli Running con un tempo di 01.32.27. Nella 10 km, in 00.30.35, ha tagliato il traguardo per primo il marocchino Boufars Hicham dell’A.S.D. International Security S. e in 00.36.13, la sua connazionale Janat Hanane dell’ A.S.D. POD Il Laghetto che si è classificata prima nella categoria femminile.
Nella piazza antistante alla maestosa Reggia Vanvitelliana, anche la possibilità di acquistare le cartoline con l’annullo filatelico di Poste Italiane che commemora l’iniziativa.
Due giornate all’insegna dello sport, dello spirito bersaglieresco e della famiglia che uniscono sportivi e cittadini alla Brigata Bersaglieri “Garibaldi”…“oltre le barriere”.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!