
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Caserta 23 aprile 2017 – Si è conclusa, questa mattina, la manifestazione podistica “DI CORSA…CON I BERSAGLIERI” – 18^ Edizione della “Flik Flok” e Campionato Italiano Esercito 2017, organizzata dalla Brigata Bersaglieri “Garibaldi” e dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “ESERCITO” Gruppo Sportivo Garibaldi con il patrocinio del CONI, della FIDAL e con la collaborazione del Comune di Caserta.
Ai blocchi di partenza, circa 1700 iscritti alle competizioni della 10 Km FIDAL agonistica e della passeggiata a passo libero di 5 Km per tutti i cittadini con un’età superiore ai quattordici anni.
Più di 200 famiglie hanno aderito alla mille metri “con mamma, papà e il proprio cane” aperta a tutti i bambini fino al compimento del 13° anno, alla quale è stato possibile partecipare anche in compagnia dal proprio animale domestico.
Sabato 22 aprile, con la cerimonia dell’alzabandiera, si è inaugurato il “villaggio cremisi” in Piazza Carlo III ai piedi della maestosa Reggia di Caserta, alla presenza del Generale di Divisione Antonio Vittiglio, Comandante della Divisione Acqui, del Generale di Brigata Nicola Terzano, Comandante della Brigata Bersaglieri Garibaldi, del Sindaco della città di Caserta, Carlo Marino, del delegato provinciale del Coni Michele De Simone, del Presidente Regionale FIDAL, Sandro Del Naia e del Presidente dell’ASD Esercito Gruppo Sportivo Garibaldi, Colonnello Domenico Ciotti. Gli eventi della manifestazione, sono stati presentati dal giornalista sportivo Lucio Bernardo, dall’attore Gabriele BLAIR e dal presentatore sportivo Dott. Carlo Cantales.
Nutrita è stata la partecipazione dei cittadini casertani, entusiasti di assistere alle numerose iniziative programmate, tra cui l’esibizione musicale della Fanfara dell’8° reggimento bersaglieri e della banda dell’U.S. Navy Forces Europe Band dell’Allied Joint Force Command Naples, unitamente a numerosi eventi culturali, artistici e sportivi, accompagnati da intrattenimenti canori e sfilate di moda, senza dimenticare la particolare attenzione per il sociale della Brigata che ha realizzato una raccolta fondi a favore dell’Associazione S.O.F.I.A (Sostegno Operativo Famiglie Italiane Assistite). per l’acquisto di un respiratore pediatrico da destinare all’Azienda Ospedaliera San Sebastiano di Caserta. Uno sforzo organizzativo che ha richiesto l’impegno di oltre 200 militari della Brigata Garibaldi.
“Una manifestazione che, anche quest’anno, abbiamo voluto fortemente riproporre a Caserta, un momento di aggregazione per i cittadini in uniforme e non”, ha detto il Generale Terzano nel salutare i presenti all’evento inaugurale e ha proseguito spiegando che tutta l’organizzazione della Flik Flok fonda su tre pilastri: la famiglia, quale base della nostra società e futuro della stessa attraverso i suoi giovani; lo sport per il suo linguaggio universale strumento di crescita per i ragazzi grazie ai suoi principi fondamentali: il rispetto delle regole e quello degli altri; la solidarietà che deve essere sempre presente anche nei momenti ludici.
Il Generale Vittiglio nel ricordare il forte legame territoriale tra Esercito, Brigata Garibaldi e Regione Campania, ha voluto ringraziare tutti i militari che in questo momento sono impegnati nelle diverse attività in Patria e all’Estero e le loro famiglie, sostegno concreto di ciascun uomo e donna in uniforme.
La manifestazione podistica del 23, ha preso il via con la cerimonia dell’alzabandiera, sulle note dell’Inno Nazionale degli Stati Uniti d’America e di quello Italiano, suonate rispettivamente dalla Fanfara e dalla Banda dell’U.S. Navy. L’attenzione nei confronti delle nuove generazioni si è manifestata anche con la presenza di 85 speciali apprendisti giudici di gara, alunni del Liceo Manzoni di Caserta, impegnati con la Flik Flok attraverso il progetto “alternanza scuola lavoro”.
La 10 km, ha avuto come vincitore nella categoria maschile Manuel Cominotto, con un tempo di 00:31:05 e in quella femminile, Christine Santi, 00:35:22, entrambi del Centro Sportivo Esercito. La gara agonistica che, da qualche tempo, è valida quale “Campionato Italiano Esercito” di corsa su strada maschile/femminile è stata aperta a tutti i militari in servizio e, tra gli oltre 200 iscritti, a tagliare il traguardo per primi gli stessi Caminotto e Santi.,
A consegnare il trofeo al primo classificato assoluto il Generale di Divisione Giuseppenicola Tota dello Stato Maggiore Esercito, già Comandante della “Garibaldi”, il quale ha successivamente salutato e premiato il più anziano dei partecipanti, il signor Mario Assirelli classe 1939.
Una competizione al passo di corsa, per due giornate all’insegna dello sport, dello spirito bersaglieresco, delle tradizioni militari e della famiglia che ha unito sportivi, cittadini e Brigata Bersaglieri “Garibaldi” dando a tutti la possibilità di vivere la città di Caserta godendo delle meraviglie culturali di cui dispone, valorizzandone la storia.
Ten. Col. Patrizio FRATTOLILLO
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!