
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nove mesi di preparazione, uno staff dedicato, un impegno quotidiano con lo sport e con il benessere per un obiettivo ambizioso: tagliare il traguardo dei 42,195 km della Maratona di Milano il prossimo 23 novembre.
‘Come nasce un maratoneta‘ è la sfida lanciata da La Gazzetta dello Sport e prontamente raccolta da Susanna Messaggio, esempio di donna che come poche riesce a conciliare il suo ruolo familiare di mamma e moglie con quello di manager di successo e ricercatore universitario.
‘Il progetto che mi è stato proposto è dei più avvincenti e mi ha entusiasmato da subito – spiega la nota conduttrice – è una sfida con se stessi che richiede grande applicazione e costanza, qualità imprescindibili per ottenere dei risultati soddisfacenti. Attraverso questo viaggio vorrei riuscire a dimostrare che con impegno e dedizione si possono centrare traguardi ambiziosi, nella vita come nello sport. E la corsa è un’ottima metafora di vita’.
Il primo atto di questo lungo percorso si è consumato ieri a Milano dove ha sede RCS Sport che insieme a Rosa&Associati forma il Consorzio Milano Marathon organizzatore della Maratona di Milano. In sala Dino Buzzati per l’occasione trasformata in palestra, lo staff del Marathon Center di Brescia agli ordini del Dott. Gabriele Rosa ha sottoposto Susanna ad una serie di test e valutazioni che vengono normalmente utilizzate per gli atleti di alto livello ma anche per i principianti che intendono allenarsi in modo corretto.
E’ stato effettuato il test di soglia (permette di determinare le capacità fisiche dell’individio e i corretti ritmi di allenamento), è stato valutato l’indice di massa corporea e la percentuale di tessuto adiposo. Questi parametri, insieme ad una breve anamnesi sportiva, permetterà allo staff tecnico di seguire Susanna nel miglior modo possibile adattando l’attività fisica alle sue capacità individuali.
Interpretando i risultati dei test, il Marathon Center ha stilato un programma iniziale di 21 giorni che prevede tre uscite settimanali durante le quali Susanna alternerà il passo alla corsa con l’obiettivo di creare le basi aerobiche, bruciare i grassi e incrementare le capacità fisiche. La neo-podista sarà inoltre monitorata attraverso feedback emozionali e la ripetizione dei test con una certa frequenza.
La consueta ‘vita di corsa’ di Susanna sempre divisa tra famiglia e lavoro, continuerà dunque nei prossimi mesi in altra veste, quella di runner e aspirante maratoneta, disposta a macinare chilometri per raggiungere l’ambizioso traguardo autunnale.
Gli allenamenti e i progressi verranno seguiti passo dopo passo da La Gazzetta dello Sport con articoli a cadenza bisettimanale e saranno commentati da una collaboratrice d’eccezione, la maratoneta azzurra Lucilla Andreucci vincitrice della prima edizione della Maratona di Milano.
L’idea prevede anche lo sviluppo e l’aggiornamento di uno spazio su www.gazzetta.it
In entrambe le declinazioni a emergere non saranno soltanto i risvolti meramente fisici, largo spazio sarà dedicato anche alle implicazioni psicologiche dell’attività fisica. E in effetti sono davvero pochi gli sport che, come la corsa, richiedono una severa applicazione, un’inattaccabile costanza e importanti motivazioni.
In bocca al lupo Susanna, Milano e la sua maratona ti aspettano!
Autore: RCS Sport
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!