
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Stranormanna non si ferma mai. Il più importante evento sportivo della Città di Aversa riesce sempre di più a coinvolgere le migliori organizzazioni del territorio, siano esse istituzionali, associative o imprenditoriali. Questa volta la collaborazione è con il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’. Grazie alla disponibilità del professor Luigi Maffei, Direttore del dipartimento, e della dottoressa Danila Jacazzi, docente di Storia dell’architettura, partirà il concorso per la realizzazione grafica della medaglia da consegnare agli atleti che parteciperanno alla prossima edizione della gara podistica. Il concorso è rivolto a tutti gli studenti del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale e terminerà a maggio 2019, con la valutazione da parte dei docenti che decideranno il vincitore. Già nella V edizione, svoltasi lo scorso settembre e che ha visto la partecipazione di oltre 2.000 runner, Danila Jacazzi ha presentato l’opuscolo ‘Aversa e le 100 Chiese’, che ha fatto parte del kit del Pacco Gara consegnato a di tutti gli atleti in ricordo della manifestazione. L’opuscolo è stato realizzato grazie al lavoro della dottoressa Raffella Fiorillo. Ora, con l’iniziativa del concorso, si rafforza ancora di più il legame fra l’Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ e la Stranormanna. «Siamo orgogliosi di questa collaborazione con l’importante ateneo campano, – afferma il patron Peppe Andreozzi – collaborazione nata da un’idea di Danila Jacazzi e attuata grazie alla sensibilità del professor Luigi Maffei. Sono certo che la genialità degli studenti della facoltà porti alla realizzazione di una medaglia che rappresenti al meglio la storia e la cultura della Città di Aversa». La Stranormanna è ormai diventata un appuntamento fisso per professionisti e amanti della corsa. Un successo che travalica i confini della Campania. Non è solo sport, ma solidarietà, cultura, partecipazione. Anche la VI edizione si svolgerà nel mese di settembre, ma in primavera ci sarà l’appassionante la novità della 10 miglia.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!