
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Meritatissimi i complimenti rivolti all’organizzazione della 6^ edizione della Coast To Coast. Complimenti con mittenti gli stessi atleti, quelli cioè che sono stati veri protagonisti dell’evento, della gara delle due costiere, delle due meraviglie. Un celeberrimo film afferma che “il paradiso può attendere”, ma è anche vero che una porzione di paradiso l’hanno vissuta i quasi 1000 atleti che hanno completato i 27,5 km del tracciato, da Sorrento a Conca dei Marini. Commenti entusiastici a fine gara, a gratificare un’organizzazione, quella della Napoli Nord Marathon e del team Marathon Coast to Coast, che ha vissuto momenti durissimi nei giorni pre gara, vista la frana che interessa l’Amalfitana e che ha costretto a ridurre il percorso di circa 4 km, portandolo a 27.500 metri, appunto. Enormi difficoltà pratiche che però, visto il risultato, sono state superate alla grande.
Gara
Giovanni Grano Superstar, e meritatamente. Gran gara del ragazzo della Nuova Atletica Isernia, a conferma del salto di qualità di quest’anno, cosa che lo ha portato a correre in 2h17’ la maratona di Berlino. Giovanni ha dimostrato una notevole maturità tecnica, cosa che ha fatto a pugni con l’incredibile continuità di errori agonistici, di interpretazione di gara, del Marocchino Ismail Adim. Un atleta del mio team (Felice Liberti) mi ha dato la possibilità di vivere passo passo la gara maschile, per poterla anche raccontare in zona arrivo, ed è stato tutto un seguire l’iter agonistico finalizzato alla vittoria maschile, mentre la gara donne è vissuta nella regolarità di una Annamaria Vanacore senza grosse problematiche da leader. Ismail ha staccato Giovanni Grano al 5° km, per poi passare ai 10.000 sui 3’22” di media (ma eravamo poco dopo il lungo tratto in salita che porta ai colli) e con 30” di vantaggio dal giovane inseguitore. Poi tutto è cambiato, tanto che, al 17° km, non solo Grano ha ripreso Adim, ma lo ha lasciato praticamente sul posto, visto che poi al traguardo ci sono stati oltre 2’ tra i due. Vittoria quindi per Giovanni Grano, il tutto sul piede dei 3’14” a km. Terzo gradino del podio per Abdelhadi Ben Khadir (ottima gara, molto regolare), per poi vedere arrivare Mourid Morad e il secondo italiano all’arrivo, Gianluca Piermatteo (Mov. Sportivo Bartolo Longo).
Gara femminile, come detto, senza grossi problemi per Annamaria Vanacore (Atl. Scafati). Annamaria ha dalla sua una grande intelligenza tattica, capacità di lettura della gara e delle distanze. E sulla costiera ha confermato il tutto. Per lei vittoria solitaria in 1h55’38” (media 4’12”), con un’ottima Martina del Rosso in seconda piazza (Martina atleta Tocco Runner) e Fabiola Desiderio sul terzo gradino del podio (anche la sua gara da sottolineare). Lucia Avolio (Napoli Nord Marathon) ha fatto una gran gara. Quando la distanza aumenta, quando il percorso non è semplice..ecco che Lucia va ancor più forte, e a Conca, all’arrivo della sua gara, lo ha dimostrato ancora una volta. Detto della quarta posizione, bello sottolineare la quinta piazza per Annamaria Caso. Non delude mai Annamaria. Tornata alle gare da poche settimane, non poteva mancare di andare forte, con l’arrivo praticamente a poche centinaia di metri da casa (lei è di Praiano, ma corre per il Movimento Sportivo Bartolo Longo).
Antonio Esposito, patron dell’evento (e con lui Maurizio Marino ed Andrea Fontanella) hanno saputo rispondere alla grande alla marea di problemi organizzativi sorti nei giorni precedenti all’evento. Antonio, teso come non mai nei giorni scorsi, si è letteralmente sciolto solo quando ha visto arrivare i primissimi atleti al traguardo, quando si è reso conto che il suo staff lo ha saputo seguire, e spalleggiare, in questa che è stata un’edizione tanto tribolata quanto bella, anzi…forse la più bella realizzata fino ad ora. Senza dimenticare tra l’altro che lo scorso anno la Coast to Coast ottenne il premio gara dell’Anno per Podistidoc.it, e questo è tutto un dire.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!