
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sarà il mezzofondo il piatto forte del 26° Meeting Melinda, l’appuntamento internazionale proposto sabato 25 agosto nel centro sportivo di Cles (Trento) dall’Atletica Valli di Non e Sole, con inizio delle gare alle ore 15. Al maschile sugli 800 metri al via il polacco Michal Rozmys, sorprendente quarto ai recenti Europei di Berlino e già protagonista a Cles due anni fa, quando a sorpresa colse un successo che contribuì a lanciarne la carriera. Proveranno a dire la loro anche il giovane keniano Solomon Lekuta, campione mondiale under 20 in carica che doppierà così l’impegno del Palio della Quercia di giovedì a Rovereto, e il bosniaco Amel Tuka, bronzo iridato nel 2015.
Nei 1500 femminili l’osservata speciale sarà Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre), diciottenne di casa che culla le intenzioni di regalarsi un altro importante progresso cronometrico dopo il 4:17.76 segnato appena un mese fa a Trento. L’occasione di gareggiare accanto alla britannica Jessica Judd, all’ugandese Esther Chebet e alla spagnola Marta Perez potrebbe essere quella giusta per compiere l’ennesimo balzo in avanti. Annunciate in gara anche Eleonora Vandi (Atl. Avis Macerata) e il terzetto dell’Esercito formato dalla campionessa italiana assoluta Giulia Aprile, Elisa Bortoli e Joyce Mattagliano, mentre la trentina Irene Baldessari è iscritta negli 800 metri. In gara nei 1500 maschili invece l’altro beniamino di casa, il tricolore promesse Lorenzo Pilati (Atletica Valli di Non e Sole).
Ufficio Stampa FIDAL
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!