
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una splendida giornata estiva con temperature sopra la media del periodo hanno fatto da cornice al Circuito Città di Biella che ha trasformato per la 21^volta il “cuore” di Biella in una pista di Atletica Leggera
E’ stata un edizione “RECORD” con 589 atleti in gara provenienti da tutta Italia (precedente record 575 partecipanti nel 2006 )e da molti paesi africani che hanno offerto il consueto spettacolo sull’ormai classico anello ricavato attorno alla splendida Piazza Duomo di Biella, sede di arrivo e partenza di tutte le competizioni.
Un grande spettacolo con protagonisti atleti di ogni età, studenti, diversamente abili e campioni che hanno regalato ad ogni gara sfide di altissimo livello per una regia curata nei minimi dettagli dallo staff di Biella Sport Promotion che è riuscito ad orchestrare l’intero programma con ritmo, alternando gare a premiazioni , rispettando l’orario gare con una precisione svizzera .
Sono state, come d’abitudine, le staffette scolastiche ad aprire il programma con 487 studenti in rappresentanza di 104 staffette , che hanno aderito all’ invito dell’organizzazione e dell’Ufficio Sport del Provveditorato presente a collaborare con l’organizzazione con la neo responsabile dell’Ufficio Educazione Fisica proff.sa Chiara Sperotto
Tra le Scuole Medie inferiori si è confermato “pigliatutto” l’Istituto Comprensivo di Trivero che ha preceduto l’Istituto Lamarmora e la SM di Lessona.
Da sottolineare il lodevole gesto della Scuola Vincitrice ( si è imposta anche nella speciale classifica riservata agli istituti Numerosi) che devolverà i montepremi vinti all’istituto Novi di Modena colpito dal recente terremoto
Sesto successo consecutivo per il Liceo Avogadro di Biella tra gli Istituti Superiori, che ha preceduto con un recupero nell’ultima frazione l’I.I.S. R.Vaglio e l’ l’I.I.S.E. Bona già sul podio lo scorso anno
Di grande “patos” tutte le prove del miglio , che hanno premiato nelle varie categorie maschili: il “ceco”Jakub ZEMANIK (J/P/S/TM), Stefano VELATTA (MM35), Roberto BELLONE (MM40) Giovanni CREMONTE (MM45) Claudio OSELLA (M50), Silvano GUIDOLIN (MM55) , Silverio COVA CAIAZZO (MM60) Alfredo ANGELINO CATELLA (MM65) e Oscar IACOBONI (MM70)
Nelle omologhe prove femminili si sono imposte laura BOTTINI (J/P/S/TF), Simonetta TAGLIAVINI (MF45/50) Annamaria GALBANI (MF55/60)
Combattute anche le serie sprint con i 24 ragazzi diversamente abili dello ,Special Olympics che come succede da anni hanno regalato momenti di grande emozione alla conclusione di una stagione che ha portato a Biella i Giochi Nazionali
Il gran finale è stato dedicato come sempre alle due prove dedicate ai Top Runner,
Al femminile, è tornata al successo l’Etiopia con la campionessa del mondo junior Diriba Buze Kejela mentre la biellese Valeria Roffino conquistava il bronzo alle spalle dell’altra etiope Bertha
Combattutissima la gara maschile, sicuramente una tra le più emozionanti d delle ultime edizioni con vittoria allo sprint per Juri Floriani (Fiamme Gialle) che conquistava sul traguardo di Biella la 3 vittoria, 10 anni dopo il primo successo datato 2002, lasciandosi alle spalle una coppia keniana
E’ stata la solita “giornata di Grande sport” per gli sportivi DOC con in cabina di regia Gruppo Amici Corsa e Biella Sport Promotion e come “Supporter” Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella ed una serie di Sponsor locali e tradizionali capitanati da Lauretana e Botalla Formaggi e Rewoolution e comprendete Edispe Incip, Tabaccheria Poletti e Rammendatura Ponte Cervo
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!