
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Torna di scena sabato 25 agosto presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo, la quarta edizione del Circeo National Park Trail, un insolita gara podistica che si svolge interamente nelle zone tutelate dall’Ente Parco del Circeo. La manifestazione è organizzata dalla locale associazione podistica Atletica Sabaudia e gode dei patrocini della Regione Lazio, della Provincia di Latina, del CONI e dell’Assesorato allo Sport del Comune di Sabaudia.
La manifestazione sportiva nel corso degli anni ha avuto un escalation di successi, che l’ ha portata ad essere la più partecipata d’Italia nella specialità Trail.
A fronte di un numero limitato di posti disponibili ad oggi, gli organizzatori contano più di 500 preiscrizioni, il che fa significare che l’evento è molto sentito. Molti sono i partecipanti che arrivano da fuori regione per prendere parte a questi undici chilometri di bosco e sterrato, molte richieste di iscrizione sono giunte dalla Campania, dall’Abruzzo, dalla Toscana, ma anche dalla Sicilia e dalla Lombardia.
Anche quest’anno la gara, vedrà il suo cuore pulsante presso il Centro Visitatori del Parco Nazionale del Circeo a Sabaudia, è sarà caratterizzata dal passaggio nella foresta e da un tratto di circa tre chilometri su stradoni di campagna, prima di giungere nella frazione di Molella dove gli abitanti locali si prenderanno cura di tutti gli atleti organizzando docce volanti e ricchi rinfreschi, prima di rientrare nuovamente nel bosco e tornare al punto di partenza, dove è fissato il traguardo. Gli atleti in questo avranno la possibilità di assaporare le luci e le ombre del bosco, i colori delle strade di campagna, delle mulattiere, delle carrarecce e il lago di Paola, che è sarà costeggiato fino al punto di impattare i piedi sulla sabbia bagnata della sponda, ammirando così degli scorci paesaggistici che in Italia non hanno eguali.
Il segreto del successo ce lo spiega Antonio Cipullo, presidente dell’Atletica Sabaudia “Questa gara podistica , possiamo dire che è nata sotto una buona stella. Il nostro obiettivo era quello di avvicinare il più possibile il classico podista da strada ad un tipo di corsa che si sarebbe svolto all’interno di aree ad alto impatto naturalistico come questa del Circeo. I risultati in termini di partecipazione gradimento, ci hanno dato subito ragione, e anno dopo anno abbiamo cercato di migliorare la macchina organizzativa al fine di offrire un prodotto sempre migliore sia per i concorrenti che per gli accompagnatori. Di questa nostra dedizione si sono accorti grandi brands internazionali come la New Balance e riviste di settore di altissimo livello (Runner’s World) che hanno voluto sponsorizzare l’evento permettendoci di farci conoscere anche oltre i confini regionali. Ma il Circeo Trail non vuole essere solo una gara podistica, noi organizzatori crediamo fermamente che lo sport è il miglior veicolo per far apprezzare il nostro meraviglioso territorio. Oltre a questo portiamo avanti una politica atta a favorire le aziende che insistono sul territorio, infatti la scelta dei premi, va a esaltare i prodotti del luogo, proponendo ortaggi, vini, funghi e latticini, tutti prodotti tipici della nostra zona e messi a disposizione da aziende locali, che attraverso la nostra iniziativa possono farsi conoscere ed apprezzare. Pensiamo che alla fine il Circeo National Park Trail sia diventato un vero esempio di marketing territoriale dove attraverso lo sport si fondono diverse sinergie, creando una forza dove tutte le componenti ne traggono grandi vantaggi con investimenti minimi. A tutto questo si aggiunge una componente solidale, infatti anche quest’anno una parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza alla Lega Italiana Fibrosi Cistica-Associazione Laziale con la quale si è instaurato nel corso degli anni un ottimo rapporto”
Dal punto di vista tecnico la gara può essere classificata come un “easy trail”, poiché sia la distanza non proibitiva che l’assenza di significanti dislivelli, permette la partecipazione di qualsiasi tipo di runner, anche quelli non specializzati nel Trail Running.
La gara sarà valida come Campionato Regionale UISP di Trail Running e rientra anche tra le Tappe d’Oro del Campionato Provinciale Uisp.
E’ ancora possibile iscriversi il giorno della gara fino a mezz’ora dalla partenza per altre informazioni consultare il sito web: www.traildelcirceo.it
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!