
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Cinque Mulini come rampa di lancio per una stagione di alto livello. Presentata oggi, nel Centro Servizi Bezzi della Banca Popolare di Milano nel capoluogo lombardo, l’edizione numero 86 del classicissimo cross di San Vittore Olona (MI) in programma domenica 11 febbraio. In campo maschile, nella manifestazione inserita all’interno del massimo circuito mondiale IAAF dedicato alla specialità, favoriti saranno addirittura due “millennials”: l’etiope Selemon Barega, campione mondiale in carica dei 5000 metri under 20 e dei 3000 metri under 18 che si è aggiudicato la Cinque Mulini nel 2017, e l’ugandese Jacob Kiplimo, iridato U20 della corsa campestre. In chiave azzurra ci sarà soprattutto Yeman Crippa: il 21enne trentino delle Fiamme Oro, campione europeo under 23 dei 5000 metri, è già stato autore di una gara coraggiosa al Campaccio del 6 gennaio e spesso protagonista sui prati di San Vittore Olona, quarto un anno fa su un percorso intriso di storia del cross in cui è presente il passaggio nel “mitico” Mulino Meraviglia. Alla partenza ci sarà anche l’etiope Tilahun Haile Bekele, recente vincitore del Cross della Vallagarina e della Corrida di San Geminiano a Modena, e altri atleti di spicco del movimento azzurro come il tricolore di 10 km su strada e mezza maratona Yassine Rachik (Atl. Casone Noceto), Lorenzo Dini (Fiamme Gialle) che è stato il migliore italiano a dicembre negli Europei di campestre, Michele Fontana (Aeronautica), Simone Colombini (La Fratellanza 1874 Modena) e gli specialisti della corsa in montagna Bernard Dematteis (Corrintime), Alex Baldaccini e Nadir Cavagna, entrambi dell’Atletica Valle Brembana.
Anche la prova internazionale femminile schiera l’atleta che ha conquistato il successo nell’ultima edizione: l’etiope Beyenu Degefa (Etiopia), classe 1999, campionessa iridata under 20 dei 3000 metri. Ripetersi non sarà semplice perché è attesa al via la connazionale Letesenbet Gidey, due volte oro mondiale under 20 di corsa campestre nel 2015 e nel 2017. Il drappello africano conterà pure su Hawi Feysa (Etiopia), Norah Tanui (Kenya) e Daisy Jepkemei (Kenya), il Vecchio Continente risponde soprattutto con Gemma Steel, britannica campionessa d’Europa 2014 nel cross. A San Vittore Olona saranno in gara la capitana del team italiano all’Eurocross 2017 Valeria Roffino (Fiamme Azzurre) e la tricolore in carica sui prati Federica Dal Ri (Esercito), invece il marito Gabriele De Nard correrà la prova master. Con loro l’iridata 2013 di corsa in montagna Alice Gaggi (La Recastello Radici Group), Martina Merlo (Aeronautica) e le giovani Nicole Reina (Cus Pro Patria Milano) e Federica Sugamiele (Cus Palermo). A proposito di giovani, il direttore tecnico allo sviluppo Stefano Baldini ha sottolineato al microfono del moderatore Walter Brambilla come “l’Italia under 20 e under 23 sia stata la miglior squadra maschile dei rispettivi Europei 2017 in pista: la nostra missione ora è riuscire a esprimere a livello senior questo potenziale”. Presenti in platea altri grandi campioni del passato come Francesco Panetta, Gaetano Erba, Franco Sar e Gianni Poli.
Il presidente FIDAL Lombardia Gianni Mauri ha spiegato come “il Comitato Regionale creda in questo evento, uno dei cross più importanti del panorama mondiale e patrimonio imprescindibile della nostra atletica”. Il presidente del CONI Lombardia Oreste Perri ha paragonato la Cinque Mulini al Gran Premio d’Italia a Monza per tradizione e prestigio che vanno al di fuori dell’ambiente e degli addetti ai lavori, discorso sposato anche da Daniele Braga in rappresentanza della Banca Popolare di Milano e da Marilena Vercesi, sindaco di San Vittore Olona. Il presidente dell’US San Vittore Olona, Giuseppe Gallo Stampino, ha infine dichiarato: “Mi riempie d’orgoglio quando mi indicano come l’uomo dei mulini, però questa corsa ha tanti uomini e tante donne che lavorano nell’ombra ma che sono fondamentali per il prosieguo di un’avventura che dura dal 1933”. Il numero uno della società organizzatrice ha poi consegnato un riconoscimento a Luciana Veschi, storica regista Rai per la Cinque Mulini presente in platea: a portare il saluto di tanti protagonisti attesi domenica è stato idealmente un simpatico video proiettato in sala con videomessaggi degli atleti pervenuti al club organizzatore dai più disparati angoli d’Italia e del mondo.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!