
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Anche questa edizione della “Cinque Mulini Summer Night – Memorial Vittorio Franchi” ha centrato in pieno il bersaglio: tra grandi e piccini, più di 1.000 partecipanti hanno preso il via ieri sera alla 6^ edizione, portando colore, allegria e spensieratezza per le strade di San Vittore Olona.
E contando anche il folto pubb lico di spettatori, circa 1.500 persone si sono ritrovate sulla piazza della chiesa e nel cortile della sede dell’Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 per dare il benvenuto a questa estate un po’ pazza e divertirsi con quanto preparato dagli organizzatori della corsa.
Ai più piccoli è stato riservato come di consueto l’onore di inaugurare la serata con l’ormai consueta “Mini Cinque Mulini Summer Night”: alle ore 20.00 la voce squillante dello speaker Luca Zaffaroni ha infatti dato il via agli oltre 200 bambini che si sono misurati lungo un percorso di 800 mt.
Lo spirito di amicizia e il puro divertimento l’han fatta da padrone, in modo ancor più particolare negli occhi dei bambini di Chernobyl, ospitati in questo periodo da alcune famiglie sanvittoresi.
Terminate le premiazione del bimbo e della bimba più piccoli che hanno partecipato alla manifestazione, è stata la volta di dare il via alla 6^ Cinque Mulini Summer Night. Davvero unica l’immagine della partenza, di fianco alla Chiesa di San Vittore Martire: atleti, podisti amatoriali ma anche semplici appassionati sono partiti in massa alle 20.30, per affrontare il circuito stracittadino disegnato per l’occasione, una volta (per gli iscritti alla gara sulla distanza di 5 Km) o due (per la distanza dei 10 Km).
Cinque minuti più tardi, alle 20.35, è stata la volta dei Nordic Walkers, che per la prima volta hanno potuto godere di una partenza a loro riservata, affrontare un giro del medesimo percorso calcato dai runners.
Il numeroso e colorato gruppone di partecipanti si è via via sfilacciato con il passare dei metri e, sebbene non si trattasse di una manifestazione di carattere competitivo, tre atleti si sono dati battaglia fin da subito per tagliare prima di tutti il traguardo. Nelle retrovie hanno invece sfilato alcuni gruppi più tranquilli e rilassati che, tra una chiaccherata e l’altra, hanno tagliato il traguardo in scioltezza e con il sorriso sulle labbra.
Dopo l’arrivo sul traguardo dell’ultimo iscritto, sono iniziate le premiazioni degli adulti. Non è stato premiato il classico podio dei migliori tre, ma sono stati consegnati dei trofei ad alcune persone un po’… particolari. Sono stati infatti premiati l’atleta più giovane e il meno giovane, quello proveniente da più lontano, il gruppo più numeroso e così via.
Ad ognuno di loro è stato consegnato un prezioso trofeo realizzato per l’occasione: particolarmente significativa la consegna del Trofeo Memorial Vittorio Franchi, amato e compianto presidente dell’Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 che ci ha lasciato nella primavera del 2010, consegnato al Gruppo di Cammino di Villa Adele, che è risultato essere il più numeroso.
Dalle impressioni raccolte a caldo durante la serata, la manifestazione ha ravvivato con successo San Vittore Olona. Tutti felici e contenti per questa iniziativa che ha unito sport, territorio e cittadinanza, cominciando dagli organizzatori che esprimono il loro ringraziamento più sincero a tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita della kermesse: la famiglia Franchi, le famiglie degli storici mulini sanvittoresi, gli sponsor, i volontari, e, infine, tutti quelli chi vi hanno partecipato facendo anche notare cosa si può migliorare per la prossima edizione.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!