
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Cinque Mulini sta’ al cross come New York sta’ alla maratona. Chi ama le corse campestri la conosce di sicuro, vuoi per sentito dire, vuoi per partecipazione diretta. E non c’è nessuno che dia una risposta diversa: è stupenda. La Cinque Mulini è davvero una bella gara e gli ingredienti che la fanno diventare tale sono davvero tanti. Anzitutto non si può non considerare la sua longevità : 77 edizioni durante le quali si sono dati battaglia i migliori specialisti del mondo. Se sfogliate il suo Albo d’Oro capite di chi sto parlando. Gli stessi nomi si ritrovano nei podi olimpici, nei Campionati del Mondo, nei meeting internazionali. La Cinque Mulini ha resistito a tutto e, come ha evidenziato ieri lo speaker, resiste anche oggi nonostante la crisi economica che pare si faccia sentire anche nel mondo dello sport. Anche quest’anno in tanti sono andati a fare onore a quello che si può definire il cross più bello d’Italia e uno tra i più belli al mondo. Tra di loro c’ero anche io.
Ho sempre letto tanto sulla Cinque Mulini fino a desiderare di fare il viaggio appositamente solo per vederla, senza nemmeno partecipare. Tipo come si fa con il Golden Gala. Non immaginate cos’è stato per me stare sulla linea di partenza. Avevo l’emozione di un bimbo!
Nemmeno la neve ha rovinato la festa ieri. Il tracciato della Cinque Mulini è molto bello ma la cosa più spettacolare è passare dentro il Mulino Meraviglia, il minimo comune denominatore dei 77 anni di storia di questa gara. Ha fatto da scenario a tutti i grandi campioni e ieri pure a me. E’ una struttura storica, antica e costituisce senza dubbio la caratteristica principale di questo cross. Fantastico attraversarlo di corsa…entri nelle stanze, giri gli angoli, sali i gradini Bello!
Il resto del tracciato è misto. Ora erba, ora fango, gradini, canalette da saltare perché se ci metti il piede dentro rimani là , insomma non puoi annoiarti. Cosiccome non si saranno annoiati gli spettatori assiepati lungo il percorso. Essendo una gara a circuito permette di seguire bene l’andamento della gara e il fatto che ci fossero gli schermi RAI all’arrivo ha consentito a tutti di avere notizie sul comportamento dei partecipanti lungo il tracciato.
La Cinque Mulini ha insomma una organizzazione perfetta.
Sono stata davvero contenta di esserci andata. E’ stata un’esperienza straordinaria che consiglio a tutti coloro che come me hanno una forte passione per le corse campestri.
Magari qualcuno di voi l’ha fatta . Che esperienza è stata per voi? Condividetela!
Autore: Sonia Marongiu
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!