
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Fervono i preparativi per la prossima edizione de La Ciaspolada 2014, che si terrà domenica 5 gennaio in Val di Non, Trentino. La Podistica Novella, società organizzatrice della competizione, è già al lavoro. Ricchi premi, novità e intrattenimento, un denso carnet di appuntamenti faranno da cornice alla manifestazione popolare regina dell’inverno italiano. Per regalare agli oltre 6.000 iscritti attesi giornate indimenticabili in Val di Non.
L’edizione de La Ciaspolada 2014 si prepara a essere ancora più ricca! Oltre all’omaggio di un articolo tecnico per tutti gli iscritti, in palio per i partecipanti premi in denaro, abbigliamento sportivo e attrezzature, fotocamere digitali, prodotti enogastronomici, soggiorni in hotel ecc., per un valore complessivo di circa € 20.000,00. Una speciale premiazione dedicata ai gruppi più numerosi, sia locali sia provenienti da fuori regione e dall’estero e, ancora, premi a estrazione anche tra i gruppi formati da un minimo di 20 persone. Per tutti gli iscritti la possibilità di vincere all’incredibile Fantastica Lotteria con un montepremi del valore totale di circa € 22.000,00 e come primo premio in palio un buono acquisto del valore di € 5.000,00!!
Grosse novità anche sul fronte della corsa vera e propria, che si arricchirà di musica e intrattenimento lungo il percorso. Sul tracciato di circa 8 km, che si snoda attraverso le bellezze dell’alta Val di Non di bianco vestita, saranno posti speciali punti di ristoro, che daranno modo a chi non è in competizione con il cronometro di risollevare corpo e spirito. Indossate le ciaspole ci s’immerge così in un mondo incantato, dove la candida neve brilla al sole e l’allegria scalda i cuori.
Un ricco programma di eventi collaterali daranno l’avvio alla manifestazione per concludersi a fine settimana. Gare di orientamento con le ciaspole, giochi per i bambini, mostre, spettacoli teatrali, degustazioni e percorsi enogastronomici, Ciaspolfest, festa della befana, visite a Castel Thun, concerti di corpi bandistici, di cori della montagna. Un ricco carnet di appuntamenti per rendere indimenticabile non solo la manifestazione, ma tutto il fine settimana per chi lo passerà in Val di Non.
La Ciaspolada, giunta alla sua 41a edizione, è l’evento più importante tra le manifestazioni sportive popolari invernali: per numero di partecipanti, livello dei concorrenti agonisti, per la loro provenienza internazionale, per la copertura mediatica e diffusione di servizi televisivi. Una competizione che vanta la partecipazione di campioni olimpici accanto a migliaia di dilettanti e amatori, La Ciaspolada rappresenta il riuscito connubio tra lo spirito agonistico di atleti di livello mondiale e lo spirito popolare e goliardico di fare sport per benessere e per divertimento.
Un evento ormai internazionale che sa rinnovarsi di anno in anno pur mantenendo saldo il legame con le sue origini. Correva l’anno 1972 quando Alessandro Bertagnolli, ex direttore dell’Azienda Per il Turismo, intuì la valenza ludica delle ciaspole, le racchette da neve, che cacciatori e boscaioli utilizzavano per muoversi agevolmente sul terreno innevato. Nacque così la corsa podistica con le racchette da neve più famosa al mondo, che prese l’avvio l’anno successivo con la collaborazione della società Podistica Novella, che tuttora ne cura l’organizzazione. La Ciaspolada al suo esordio contava 18 partecipanti: ne è passata di “neve” in valle da allora! Tanta quanta il lavoro e la dedizione di organizzatori e volontari, che in tutti questi anni hanno portato la manifestazione a sfiorare i 7.000 partecipanti.
Questa è la scommessa per la nuova edizione!
Mancare sarebbe un vero peccato!
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!