
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Belluno, 21 dicembre 2014. Ruggero Berolo e Luca Lupieri aprono il Ciaspatour. Con l’annullamento della tappa altoatesina per mancanza di neve, l’11esima edizione del circuito dedicato alle racchette da neve e proposto da Ng Timing con la collaborazione tecnica di LaFuma ha preso ufficialmente il via a Rocca Pietore con il Ciaspaworld Tre giorni di sport, divertimento e solidarietà che hanno sfidato e vinto il clima atipico, grazie agli sforzi del comitato organizzatore, capace di preparare in tempo record percorsi alternativi. Oltre 200 le persone radunatesi ai piedi Marmolada nei tre giorni di gara, da venerdì19 a domenica 21dicembre. Dopo la doppietta di Torresani nell’edizione 2013, quest’anno le due prove individuali hanno festeggiato due vincitori diversi: lo zoldano Ruggero Berolo si è aggiudicato la CiaspXtreme di domenica 21 dicembre, mentre la vittoria nella “Ciaspolèda di Babbo Natale”, in programma sabato 20 dicembre è andata al triestino Luca Lupieri. Infine, vittoria della filiale di Dosoledo della Volksbank nella 3 ore a squadre di venerdì.
Causa la mancanza di neve, la 3 ore a squadre si è svolta in località “Ciamp de Lobia”, presso il ristorante pizzeria “La Cianel”, attraverso un percorso di circa 500 metri lungo il passo Fedaia. Come detto, la vittoria, con 87 giri in totale, è andata alla filiale di Dosoledo della Volksbank, che ha staccato di 4 giri “I Ciaspolatori”. Terzo posto per l’Atletica Zoldo. Miglior prestazione individuale sul giro singolo quella di Beppino Rizzo, della Volksbank, con il tempo di 1’ 24”.
Sabato 20 dicembre è stato il giorno della “Ciaspolèda di Babbo Natale”, quest’anno dedicata alla solidarietà: in memoria di Franco Dall’O il ricavato della manifestazione è stato devoluto alla sede Bellunese dell’Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica). La gara in notturna, che ha visto, come la 3 ore a squadre, la partenza ai 1900 metri di “Ciamp de la Lobia”, è stata vinta dal portacolori del Cai Cim Trieste, Luca Lupieri, che con il tempo di 12’ e 24” ha avuto la meglio su Beppino Rizzo, staccato di 6”, e su Luca Causin, giunto all’arrivo con un ritardo di 10”.
Sempre sabato e sempre in notturna si è svolta anche l’ormai tradizionale “Ciaspolèda degli elfi”, dedicata ai più piccoli: in questo caso si sono registrati i successi di Davide Waillant (fino ai 7 anni), Mirco Moschen (8-9 anni) e di Beatrice Colleselli (10-11 anni).
Domenica è stato il giorno della gara più attesa, la CiaspXtreme: 6 chilometri di sviluppo e 800 metri di dislivello dall’Hotel “Baita Dovic” al rifugio Padon. Lo zoldano Ruggero Berolo non ha avuto avversari e ha dominato la corsa, completata nel tempo di 46’ 40” 8, oltre 5’ in meno del secondo classificato, Daniel De Battista del Dolomiti Ski Alp. Sul terzo gradino del podio Luca
Vignazia, del team Birre Medie, con il tempo di 52’ 57”. In campo femminile affermazione di Emanuela Zaetta (1h05’ 7”) su Marta Dal Farra e Marina Gattel.
Dopo la tre giorni in Marmolada, il Ciaspatour aprirà il 2015 con la Ciaspdolomitica, in programma l’11 gennaio a Padola di Comelico Superiore.
Sul sito www.ngtiming.com si può trovare il calendario completo del Ciaspatour 2014-2015 con i regolamenti e i dettagli di ogni singola manifestazione, oltre a poter seguire in tempo reale le diverse gare.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!