
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una giornata fredda ma splendida ha accolto gli oltre 250 ciaspolatori partecipanti alla 3° edizione della Schneereifa Lóufutu di ieri: soprattutto alla partenza il colpo d’occhio era davvero magnifico, con il gruppone dei partecipanti pronto al via e il Monte Rosa illuminato dal sole sullo sfondo.
Il primo a tagliare il traguardo, e non poteva essere diversamente visto il cognome che porta, è stato Emanuele Neve; l’atleta di Ronco di Pella che ha completato il percorso, in realtà più lungo dello scorso anno, in 38’11”; dietro di lui sono arrivati Ivan Volpone (39’11”) e Marco Zarantonello (39’30”). In campo femminile la prima donna a tagliare il traguardo è stata, come lo scorso anno, Emanuela Brizio, in 43’19”. Dopo di lei Daniela Maestroni (47’13”) e Alessandra Betteo (54’02”).
“Abbiamo ricevuto molti commenti positivi” afferma Paolo Ottone, presidente di Sport PRO-MOTION , l’associazione sportiva che ha organizzato l’evento in collaborazione con Comune di Macugnaga, Sci Club Macugnaga, CAI Macugnaga, Corpo Guide Alpine Macugnaga, Casa Museo Walser, I-Free, “sia per il percorso, particolarmente spettacolare, sia per il sostanzioso pacco gara. Possiamo ancora migliorare, ma sicuramente il bilancio è complessivamente positivo”.
Ora l’attenzione si sposta su Domobianca, dove il 13 febbraio si terrà , sempre con l’organizzazione a cura di Sport PRO-MOTION, la prima edizione di “Ciaspolando sotto le stelle”, ciaspolata in notturna non competitiva con due percorsi, uno da 1 km e l’altro da 3 km. L’iscrizione, di 10,00
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!