Medicina — 26 marzo 2011

La postura è l’espressione di un corpo che si mantiene in equilibrio all’interno della sua base d’appoggio bipodalica .


Il mantenimento statico della postura richiede la contrazione tonica dei muscoli antigravitari, che nella postura in piedi risulta assai economica e confortevole , grazie all’allineamento verticale dei segmanti ossei, che permettono al corpo in equilibrio di scaricare e distribuire il peso in modo omogeneo  all’interno della base podalica.


Un corpo in piedi non risulta essere immobile , bensì sottoposto a continui micromovimenti di oscilamento , di qui la stazione eretta non è assolutamente statica ma è il risultato di continui aggiustamenti che collocano il corpo nel suo centro di gravità attraverso la mediazione e il controllo del sistema nervoso.


 I tre sistemi che sovrintendono il controllo automatico dell’equilibrio stato-dinamico della postura sono:


1.       Il sistema somatoestesico


2.       Il sistema vestibolare


3.       Il sistema visivo


Dei  tre sistemi sensoriali che provvedono al mantenimento dell’equilibrio stato-dinamico della postura , due di essi, il sistema somatoestesico ed il sistema visivo ,forniscono informazioni sulla posizione relativa del soggetto rispetto all’ambiente circostante , mentre il sistema vestibolare segnala la posizione assoluta rispetto allo spazio inerziale.


Le reazioni posturali  più immediate vengono attivate dalle afferenze somatoestesiche, che a loro volta vengono facilitate dalle afferenze visive. Il controllo vestibolare si verifica soltanto quando gli altri due meccanismi  sono stati annullati e si manifesta con una latenza superiore a quella delle reazioni spinali.


Il controllo automatico dell’equilibrio posturale è regolato e modulato dalle strutture corticali e sottocorticali  secondo un corretto equilibrio, la rottura di questo equilibro produce pertanto alterazioni quindi dolori che abbassano notevolmente la qualità della nostra vita.


 


STUDIO D’ARCO   VIA ROMA N° 13 GRAGNANO  (NA) 80054  TEL 081-8014328 CELL. 3406616670 danilodarco@gmail.com

Autore: Dott. Danilo D’Arco (Posturologo)

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>