Atletica News — 03 settembre 2009

Mancano due giorni alla terza edizione del CREVAL MEETING, incontro per rappresentative regionali del settore assoluto maschile e femminile, in programma sabato 5 settembre 2009, a partire dalle ore 9.00 nell’impianto di Chiuro (SO), in Valtellina.
Ricordiamo che ad affrontarsi saranno 300 atleti appartenenti alle squadre di BOLZANO, EMILIA ROMAGNA, LIGURIA, LOMBARDIA, PIEMONTE, RHONE ALPES – FRANCE, TRENTINO, VENETO.

Se, tra i convocati, Christophe Lemaitre,grande speranza dello sprint francese che figurava nella formazione del Rhone Alpes , ha dato forfait, molti nostri atleti azzurri hanno invece confermato la loro presenza. ‘Sarà sicuramente una manifestazione ricca di buoni risultati tecnici. – ha commentato il fiduciario tecnico regionale della Lombardia Grazia Vanni – Infatti ci sono tutti i presupposti affinché si possano conseguire delle prestazioni di rilievo. Visto il periodo post vacanziero, ho faticato un po’ a formare le due squadre. I problemi sono sorti sia per la concomitanza con importanti meeting in cui erano coinvolti i più forti atleti, sia perché questo periodo, per qualcuno, coincide con uno stop vacanziero prima della ripresa della preparazione. Comunque, dando un’occhiata alle varie formazioni – continua Grazia Vanni – direi che il valore tecnico è piuttosto elevato. Sia nella nostra squadra, sia nelle altre formazioni sono stati convocati diversi atleti nazionali, molti dei quali a luglio hanno gareggiato a Kaunas per gli Europei Under23. Ci saranno indubbiamente delle belle gare di velocità con Andrea Luciani e Michela D`Angelo (reduce da Kaunas) nei 100 metri. Inoltre il bergamasco Marco Vistalli non ha voluto mancare a questo appuntamento che gli sarà utile per tastare la sua forma in vista della prossima Nazionale della settimana successiva (Decanation di Parigi). Vedremo sulla pista di Chiuro Mamadou Gueye e Seck Mor negli 800 e anche Chiara Varisco ed Eleonora Sirtoli, che a Kaunas hanno contribuito ad ottenere il record Italiano di categoria nella 4×400. Le due staffette veloci daranno sicuramente del filo da torcere alle altre squadre. E poi, nei concorsi schiereremo i migliori in Regione come la Salvetti nel lungo, così come nella marcia dove vedremo al via Eleonora Giorgi ed Andrea Adragna. Le gare di corsa schiereranno due atleti ed anche i nostri ‘secondi’ sono a pari livello con i primi. Per la prima volta partecipa anche il Rhone Alpes abituato a sfidarci con la squadra juniores nel Quattro Motori per l`Europa. I francesi hanno presentato una squadra under 23 ed il loro capo Ferrari, che ho incontrato a Kaunas, mi ha assicurato, scherzando, che ci darà del filo da torcere. Scorrendo le squadre diversi sono gli atleti Nazionali più che blasonati. Accenno solo al Piemonte con Marco Fassinotti che vanta 2,24m nell`alto, alla Liguria con la martellista Silvia Salis, reduce dai mondiali di Berlino, al Trentino con il velocista Demichei reduce dalla staffetta di Kaunas e Bonvecchio che ha un record di oltre 70m nel giavellotto. Il Veneto presenterà un’ottima squadra femminile, così come l`Alto Adige che sarà in pista con le sue migliori donne. L`Emilia Romagna, inoltre, avrà Teo Turchi nei 400m e Alessandro Rocco nei 100 metri. Insomma, – conclude Grazia Vanni – sicuramente assisteremo ad uno spettacolo agonistico di ottimo livello e……..speriamo di farcela ancora una volta!’

Cerimonia di apertura alle ore 9.00 e inizio gare alle ore 9.20. La chiusura della manifestazione è prevista per le ore 13.30. Verranno premiati i primi tre classificati di ogni specialità.

Presente alla manifestazione, in qualità di testimonial della Valtellina, il noto alpinista Marco Confortola da sempre vicino al mondo dello sport e dei giovani.

INFORMAZIONI:
http:www.gschiuro.net
http:www.creval.it

Rappresentativa Regionale della LOMBARDIA

Uomini:

100m LUCIANI ANDREA 86 EASY SPEED 2000 10’59
ZOUDAR DIEGO 85 CENTO TORRI PAVIA 10’79

400m VISTALLI MARCO 87 BG 59 46’55
D’AMBROSI FRANCESCO 84 RICCARDI 47’50

110m Hs PERINI RICCARDO 90 ATL. CARPENEDOLO 14’85
INVERNIZZI IVAN 89 LECCO COLOMBO 14’67

4x100m LUCIANI ANDREA, ZUODAR DIEGO, X, X

800m SECK MOR 85 PRO PATRIA CUS MILANO 1’48’43
GUEYE MAMADOU 86 BG 59 1’47’71

3.000m FERRARIS LUIGI 79 BG 59 8’22’38
CUGUSI STEFANO 84 ATL. GAVARDO 8.13.15

triplo ALIPPI EMILIO 80 LECCO COLOMBO 14.93
alto MARCANDELLI DAVIDE 87 BG 59 2,17
disco VIAN FABIO 85 RICCARDI 55,38
Giavellotto BOSANI DAVIVE 89 PRO SESTO 65,28
Marcia 3Km LAUDATO MARIO 88 PRO SESTO
PREVITALI ANDREA 91 U.S. SCANSOROSCIATE
ADRAGNA ANDREA 89 BG 59

Donne:
100m D’ANGELO MICHELA 89 ITALGEST 11’74
DE LUGAS VALERIA 83 U.S. MILANESE 12’05

400m SIRTOLI ELEONORA 87 ITALGEST 54’00
VARISCO CHIARA 89 PRO SESTO 54’38

100m hs MENSI GLENDA 80 FANFULLA LODIGIANA 14’21
RAFFALDI CECILIA 87 ILPRA VIGEVANO 14’22

4x100m D’ANGELO MICHELA,DE LUGAS VALERIA, CANDIANI GIORGIA (87 PRO SESTO), NICASSIO CINZIA (87 BS 50)

800m RUDELLI SARA 90 ATL SALETTI 2’12’84
3.000m SAMPIETRO CECILIA 83 GINNASTICA COMENSE 1872 9’55’11
lungo SALVETTI ELENA 85 FANFULLA LODIGIANA 6.04
asta ROTA CHIARA 92 BG 59 3.65
peso BERNARDI GIULIA 89 BS 50 12,86
Martello LEOMANNI VALENTINA 91 ATL.VEDANO 57.97
Marcia 2Km GIORGI ELEONORA 89 LECCO COLOMBO
MAESANI MARTA 90 ITALGEST

Capo Delegazione Zini Tiziano
Resp. Tecnico Vanni Grazia
Accompagnatore Camellini Graziano
Accompagnatore Pinzin Bruno
Accompagnatore Previtali Sergio
Accompagnatore Naso Saro

Autore: Cs – Fidal Lombardia

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>