TuttoCampania — 05 ottobre 2009

Si è svolta a Napoli la 26^ edizione della ormai storica  ‘ Spaccanapoli’.
Sono saliti sul podio, aggiudicandosi le prime due posizioni, con una splendida vittoria ‘in solitario’, gli atleti marocchini Hakim Radouan e Abdelkebir Laamachi, mentre  al terzo posto è giunto il forte atleta campano Gianluca Ricci; tra le donne,  grande  successo per l’ atleta marocchina Mhamem Laamachi e per le campane Annamaria Vanacore e Annamaria Caso.
A mettere in ombra l’ impegno sostenuto con sempre grande entusiasmo dagli atleti che hanno partecipato a questa gara, è stata la non proprio ineccepibile organizzazione  dell’ evento.
E’ incredibile come anno dopo anno la tradizione podistica a Napoli possa essere minata da ingiustificabili disfunzionalità nell’ organizzazione. Innanzitutto, per conciliare lo svolgimento di altre gare podistiche sul territorio, si è snaturato, modificandolo nella sua valenza metrica di 10 Km, lo storico percorso di  quello che è il decumano, spina dorsale della nostra stupenda città. Inoltre, in questa mite e soleggiata domenica di ottobre, oltretutto ‘ domenica ecologica’, erano stati annunciati dall’ organizzazione circa 1000 atleti (altri 1000 per la non competitiva)  che alle ore 9 in punto sarebbero dovuti ‘ sfrecciare’  sulla linea di partenza. Ma, ahimè, con ritardo sull’ orario previsto,  sono partiti solamente  in 300!
Forse i restanti atleti, memori del non felice successo della passata edizione, hanno preferito eclissarsi,  visto  che quest’ anno si è proposto anche  un percorso ‘ non naturale ‘ e abituale di questa ‘ Spaccanapoli  che oserei definire ‘ meticcia’
Concludo, mio malgrado, con la famosa espressione del nostro amato Eduardo De Filippo
‘ Ragazzi scappate da Napoli’, poiché questa non è più la corsa che rappresenta né’ la nostra città, né noi napoletani veraci.

Autore: Silvio Scotto Pagliara

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>