
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è svolta a Napoli la 26^ edizione della ormai storica ‘ Spaccanapoli’.
Sono saliti sul podio, aggiudicandosi le prime due posizioni, con una splendida vittoria ‘in solitario’, gli atleti marocchini Hakim Radouan e Abdelkebir Laamachi, mentre al terzo posto è giunto il forte atleta campano Gianluca Ricci; tra le donne, grande successo per l’ atleta marocchina Mhamem Laamachi e per le campane Annamaria Vanacore e Annamaria Caso.
A mettere in ombra l’ impegno sostenuto con sempre grande entusiasmo dagli atleti che hanno partecipato a questa gara, è stata la non proprio ineccepibile organizzazione dell’ evento.
E’ incredibile come anno dopo anno la tradizione podistica a Napoli possa essere minata da ingiustificabili disfunzionalità nell’ organizzazione. Innanzitutto, per conciliare lo svolgimento di altre gare podistiche sul territorio, si è snaturato, modificandolo nella sua valenza metrica di 10 Km, lo storico percorso di quello che è il decumano, spina dorsale della nostra stupenda città . Inoltre, in questa mite e soleggiata domenica di ottobre, oltretutto ‘ domenica ecologica’, erano stati annunciati dall’ organizzazione circa 1000 atleti (altri 1000 per la non competitiva) che alle ore 9 in punto sarebbero dovuti ‘ sfrecciare’ sulla linea di partenza. Ma, ahimè, con ritardo sull’ orario previsto, sono partiti solamente in 300!
Forse i restanti atleti, memori del non felice successo della passata edizione, hanno preferito eclissarsi, visto che quest’ anno si è proposto anche un percorso ‘ non naturale ‘ e abituale di questa ‘ Spaccanapoli che oserei definire ‘ meticcia’
Concludo, mio malgrado, con la famosa espressione del nostro amato Eduardo De Filippo
‘ Ragazzi scappate da Napoli’, poiché questa non è più la corsa che rappresenta né’ la nostra città , né noi napoletani veraci.
Autore: Silvio Scotto Pagliara
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!