
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 21 Settembre, presso il campo sportivo del comune di Ceprano si è svolta la prima edizione della manifestazione sportivo-sociale denominata ‘CORRIAMO INSIEME !’, una corsa non competitiva a passo libero di 8 km.
Un evento di grande successo di pubblico e partecipazione (109 adulti e 86 bambini iscritti) con il principale obiettivo di far correre persone con disabilità , sportivi, amatori della corsa e semplici interessati di ogni età per 8 km con la gioia di vivere e condividere il piacere di un’esperienza sportiva.
Gli atleti di ‘CORRIAMO INSIEME !’ hanno tagliato il traguardo della solidarietà , hanno condiviso una giornata all’insegna dello sport e con l’impegno ed i tanti sorrisi hanno fatto emozionare tutti gli spettatori, sia dentro che fuori il campo sportivo. Lo stadio di Ceprano ha accolto tante persone entusiaste, bambini contenti di avere un’area dedicata allo sport, ed atleti che hanno dimostrato quanto sia possibile vivere senza barriere e discriminazioni.
La corsa ha avuto un percorso diretto verso il centro del paese, nel quale si sono svolti due giri, e successivo rientro allo stadio comunale (campo sportivo, via della stazione, via Caragno – fronte Hotel Ida, via Alfieri, via Liri, piazza Martiri di via Fani, via Campidoglio, via Moro, via Caragno – fronte Hotel Ida, via Alfieri, via Liri, piazza Martiri di via Fani, via Campidoglio, via Moro, via Caragno (fronte Hotel Ida), via della stazione, campo sportivo).
All’interno dello stadio comunale sull’anello di atletica si è svolta la corsa dei 400 m per bambini, che hanno avuto la possibilità di calpestare il nuovo manto verde (sintetico) dove si sono esibiti in giochi sportivi insieme ai propri genitori, sotto uno splendido sole.
Molte le personalità presenti: oltre ai rappresentanti del comune di Ceprano, che ospita la manifestazione, in primis il sindaco Renato Russo (pettorale n° 100), l’ass. Marco Colucci, il vicesindaco Serena Viselli (pettorale n° 082) appassionata podista, ed anche gli assessori Franco Di Palma e Mauro Treppiccioni. Dalla provincia gli assessori Danilo Campanari (pettorale n° 067), e l’assessore Fabio Celletti, il presidente dell’ Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti sez. di Frosinone Claudio Cola, il presidente reg.le del Comitato Italiano Paralimpico Pasquale Barone ed il Vicepresidente Eliseo Ferrante, il presidente prov.le del CONI Luigi Conte, il presidente Fidal di Frosinone Alberto Brizzi.
Tutti i presenti hanno sottolineato l’importanza dell’evento inteso come momento di aggregazione e sensibilizzazione, ed hanno ribadito la volontà di contribuire a far si che la manifestazione ‘CORRIAMO INSIEME !’ diventi un appuntamento annuale di sportività , sensibilizzazione e solidarietà ; un evento unico sul territorio e un appuntamento imperdibile per chi opera nel settore dello sport, del volontariato e del sociale.
Il presidente prov.le del CONI Luigi Conte, ha avuto particolari apprezzamenti per la Cooperativa Sociale ‘Trerus’, ideatrice e promotrice dell’evento, proponendo di inserire dalla prossima edizione anche la gara competitiva.
A tutti i partecipanti il pacco gara, attestato e medaglia ricordo; ai partecipanti della 8 km è stato offerto anche un piatto di pasta e di riso, dolci e caramelle.
Premi in medaglie ai primi tre classificati delle categorie della 8 Km e per bambini fasce 3-6, 7-10, 11-14. Molti i premi estratti a sorte dai numeri dei pettorali e offerti dal Comitato Italiano Paralimpico.
Il Centro Sportivo Italiano di Frosinone ha offerto il tesseramento gratuito con la relativa assicurazione a tutti i partecipanti.
Il servizio sanitario, con ambulanze, è stato garantito dalla Croce Rossa Italiana (sez. Frosinone) e dalla Coop. ‘San Paolo della Croce’ di Sora.
Molti gli sponsor che hanno liberamente contribuito alla manifestazione con offerte, donazioni e gadget, dovutamente ringraziati dalle speaker durante la manifestazione, Giuliana Nalli ed Elisa Maini, che meritano un grazie di cuore.
Raggiunto anche l’obiettivo della raccolta di fondi per l’Organizzazione ’30 ORE PER LA VITA a sostegno del Programma DREAM’ (http://www.trentaore.org)/; infatti grazie alla generosa sensibilità dei presenti ‘CORRIAMO INSIEME !’ ha raccolto i fondi necessari per acquistare un ‘Kit’ farmacologico ed esami di laboratorio necessari per procedere alla terapia di una mamma che potrà mettere al mondo il suo bambino senza trasmettergli l’AIDS.
Si ringrazia la Pro Loco di Falvaterra che ha allestito un punto ristoro.
Tra i tantissimi da dover ringraziare, il supporto garantito dalla ‘Benemerita Ass. Naz. Carabinieri’ e dalla Protezione Civile di Ceprano; ed un ringraziamento particolare a Luciano De Santis dell’omonima palestra di Ceprano e responsabile del centro di ippoterapia Ares.
A breve le foto dell’evento disponibili su http://www.cooptrerus.it/ e www.ceprano.net.
Per che avesse smarrito oggetti o volesse contattare gli organizzatori: Lucia Andreozzi, la coordinatrice dell’evento, ai recapiti: lucia@cooptrerus.it, 0775.1692580 – 346.5927505.
Quindi l’appuntamento sarà di nuovo, per grandi e piccoli a settembre del prossimo anno.
Autore: Lucia Andreozzi
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!