
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
(WT – Seregno, 21 mar) E’ Giorgio Calcaterra il nuovo campione italiano di cento chilometri. L’atleta romano, campione del mondo ed europeo nel 2008, ha dominato la ‘Gelsia Brianza Marathon – La Cento Chilometri di Seregno Trofeo Italsilva‘ vincendo con il tempo di 6.28.49, suo miglior personale.
Calcaterra ha corso fianco a fianco con Attila Vozar, il vincitore della scorsa edizione, fino al 75° chilometro, quando l’ungherese si è dovuto ritirare per un infortunio muscolare. Secondo il 42enne Silvio Bertone (7h15’11), mentre terzo è giunto Leonardo Sestito, 41 anni di Catanzaro (7h18’47).
Il titolo femminile è andato alla brianzola Monica Casiraghi, 40 di Missaglia. Monica Casiraghi, campionessa mondiale a Taiwan nel 2003 ed europea a Faenza nel 2004, ha attraversato i quattordici comuni del percorso (Seregno, Cabiate, Mariano Comense, Giussano, Verano Brianza, Carate Brianza, Albiate, Sovico, Macherio, Biassono, Vedano al Lambro, Monza, Lissone e Desio) in poco meno di otto ore (7h56’43). Un risultato che da fiducia e morale alla Casiraghi, impegnata a maggio nel mondiale di ’24 ore’ in Francia.
Alle sue spalle la vicentina Cristina Zendeschi (8.35.23) e Lorena Di Vito (9.04.32), per 21 volte maglia azzurra nella 100 chilometri e nella ’24 Ore’.
Nella maratona dominio keniano. Vince il 22enne Weldon Kirui, alla sua prima corsa sulla distanza di 42,195 chilometri, con 2h23’34. Secondo Tommaso Vaccina, 30enne di Terni (2h23’45) e terzo Pietro Colnaghi (2h26’23), che quest’anno ha ottenuto, con il tempo di 2h25’19, la migliore prestazione italiana di quest’anno sulla distanza di 42,195 chilometri.
Prima tra le donne Joyce Jemutai Kiplimo, anche lei 22enne. Con un tempo di 3hoo’12, la keniana vince sulla 34enne croata Marija Vrajic e sull’italiana Noemy Gizzi, 35 anni di Faenza.
Kirui e Kiplimo corrono per un team austriaco, Run2gether, che è una sorta di ‘gemellaggio’ Europa – Kenya: l’obiettivo del team, infatti, è dare agli atleti kenioti e alle loro famiglie la possibilità di mantenersi con lo sport e agli atleti europeo di allenarsi in Kenya, in altura o nei boschi ricchi di ossigeno dell’Hebalm, e imparare le tecniche di allenamento dei corridori kenioti.
Alla partenza si erano presentati quasi 600 atleti provenienti da tutto Nord Italia (Lombardia, Toscana, Liguria e Veneto), con qualche presenza del Sud, e da alcuni Paesi europei (Ungheria, Francia, Croazia e Germania): 261 ultramaratoneti, 293 maratoneti e 6 handbikers. 46 anni l’età media, dai 21 anni del più giovane ai 79 del più anziano, con una buona presenza rosa (poco più dell’11 per cento di atlete.).
La corsa ha il patrocinio del CIP (Comitato Italiano Paralimpico), della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e dalla IUTA (Associazione Italiana Ultramaratona & Trail).
Autore: Ufficio Stampa – Walter Todaro
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!