
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è celebrata oggi allo stadio di atletica ‘Luigi Ridolfi’ la terza edizione della ‘Pasqua dell’Atleta’, manifestazione promossa dall’Arcidiocesi di Firenze, tramite l’Ufficio pellegrinaggi, tempo libero, turismo e sport della Curia, in collaborazione con l’Atletica Firenze Marathon. L’evento è stato aperto, alle 16.30, dalla Santa Messa celebrata da monsignor Claudio Maniago, vescovo ausiliare dell’Arcidiocesi di Firenze; alla presenza di Eugenio Giani, assessore allo Sport del Comune di Firenze, del generale Giorgio Cantini, presidente dell’Atletica Asics Firenze Marathon, di Giancarlo Romiti, presidente di Firenze Marathon, di altre personalità del mondo istituzionale e sportivo.
La terza edizione della ‘Pasqua dell’Atleta’ ha visto premiati dirigenti, giornalisti e sportivi che con il loro impegno hanno contribuito a dare lustro allo sport fiorentino: Luigi Roberto Quercetani, giornalista e storico dell’atletica leggera, Massimo Cavallina Bisogni, presidente della Canottieri Firenze, Bruno Bianchi, tecnico della Canottieri Firenze, società di punta del movimento nazionale, e Filippo Soffici, medaglia di bronzo nel canottaggio quattro di coppia a Barcellona ’92 e vincitore di titoli mondiali e nazionali di specialità .
La ‘Pasqua dell’Atleta’ è stata anche il momento per la consegna ufficiale dei premi ‘Promesse dell’Atletica 2008’, iniziativa promossa dalla Firenze Marathon e giunta al secondo anno di vita, che si è posta così l’obiettivo di offrire un sostegno per la crescita di giovani talenti. E’ questo lo spirito con cui il sodalizio, che ormai da 25 anni organizza l’omonima maratona internazionale e altri eventi di primo piano del mondo della corsa su strada, come ‘GuardaFirenze’, ‘Notturna di San Giovanni’ e ‘Corri la vita’ (organizzazione tecnica), ha deciso di promuovere questa iniziativa, che ogni anno premierà , con un contributo economico all’attività , i migliori talenti delle categorie Promesse e Juniores dell’Atletica Firenze Marathon, ex Libertas Firenze, società da un quarantennio ai vertici del panorama nazionale del settore. Ogni atleta sarà premiato dalla Firenze Marathon con un contributo di mille euro, mentre quello per i tecnici ammonterà a 250 euro.
I PREMIATI
Per la seconda edizione dell’iniziativa, la Firenze Marathon, di comune accordo con il sodalizio bianco-rosso-blu, ha deciso di assegnare il riconoscimento agli atleti delle categorie Promesse e Juniores che hanno vestito la maglia azzurra e sono tesserati per il sodalizio fiorentino nella stagione in corso.
Quattro i premiati di questa prima edizione:
Audrey Alloh (’87), grande promessa della velocità (100 e 200m), ha già vestito quattro volte la maglia azzurra a incontri internazionali, Mondiali e Europei juniores e Universiadi. Nel 2008 ha vinto il titolo nazionale promesse sui 60 metri indoor. Allenatore: Paolo Fiorenza.
Ambra Julita (’88), specialista del lancio del disco e del peso. La ragazza torinese (a Firenze dal 2006), ha vestito quattro volte la maglia azzurra ai Campionati del mondo Under 18, alla Coppa del Mediterraneo e a incontri internazionali juniores. Nella prima parte della stagione ha colto il 2° posto ai Campionati italiani (lancio del disco Promesse), ribadendo il risultato dello scorso anno. Detiene il primato toscano juniores nel lancio del disco con 44,90 metri (2007). Allenatore: Ivano Julita
Silvia Del Fava (’87), assoluto talento del mezzofondo e del cross. La ragazza lucchese (all’Asics dal 2003) ha vestito la maglia azzurra ai Campionati europei e ai Mondiali Juniores di cross nel 2005. Nel 2007 ha vinto il titolo di Cross lungo regionale assoluto e promesse e si è piazzata quinta ai campionati nazionali di cross e 5 mila metri Promesse. Allenatore: Enrico Carelli
Federico Apolloni (’87), specialista del disco e del peso. Il ragazzo romano arrivato a Firenze la scorsa stagione, ha vestito l’azzurro ai Campionati europei Juniores disco 2005, agli Incontri internazionale di lanci Juniores nel 2005 e 2006 e ai Campionati Mondiali Juniores (disco) 2006. Detiene il record italiano Juniores nel disco (57,33 nel 2006) e nel 2008 si è classificato 2° ai Tricolori Promesse nel disco e nel peso indoor. Allenatore: Filippo Munforti.
Un premio speciale è stato consegnato a Alessia Berti (’83), velocista che nel 2007 ha dato un contributo fondamentale alla compagine fiorentina per la promozione in Serie A Argento dei Campionati assoluti di società . Nel 2005 ha vinto il titolo nazionale promesse nei 200 metri indoor e detiene il primato toscano di categoria con 24’21. Ha vestito la maglia azzurra alle Universiadi e a Incontri internazionali, centrando il bronzo con la 4×100 ai Campionati Europei Under 23, svoltisi in Germania nel 2005.
Autore: CS
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!