
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Martini vince la Cavalcata.
Marco Martini (G.P. La Galla), al rientro alle gare dopo otto lunghi mesi dal suo infortunio, ha subito dominato la 9,2 km di sabato scorso in San Rossore, valevoli per la 17° tappa del 5° Criterium Podistico Toscano. Alla 5° edizione della ‘Cavalcata d’Autunno’, organizzata dal G.P. Due Arni di Pisa con partenza ed arrivo dalle Cascine Nuove, il trentacinquenne atleta giallo-azzurro ha dominato dall’inizio alla fine ed arrivando in 31’48’ davanti a Remo Arrighi (Atletica Valdarno, 32’16’) ed al monumento locale Andrea Davini (G.P. Le Sbarre, 32’22’). ‘Otto mesi senza correre, o meglio, senza gare sono tanti…ero riposato!’ Scherza Martini dopo la gara. ‘Avevo tanta voglia di tornare a gareggiare ed ero convinto e determinato tant’è che sono partito subito forte senza troppi calcoli o tatticismi, Io ne avevo e fino all’ultimo c’ho creduto. Per tutta la gara ho avuto vicino Arrighi ma una volta usciti dalla pineta, sull’asfalto negli ultimi 2 km e mezzo, ho staccato il mio avversario e con una progressione continua sono andato a vincere’,. Alla domanda ‘Che impressione ti ha fatto vedere dietro il grande Davini?’, il vincitore ha risposto: timidamente: ‘Andrea è un grande atleta e ha scritto pagine importanti nel podismo pisano. La mia ammirazione verso di lui, ma anche verso altri atleti locali come Stefano Peretti è tanta, da loro si può solo imparare. E quando non vincono vuol dire che non stanno bene. Non mi passa nemmeno per l’anticamera del cervello dire che io ho battuto il Davini.’ Una bella dichiarazione di grande umiltà dell’ex-atleta del Livorno Team Running. ‘Sto preparando la mezza maratona di Pisa del prossimo 12 ottobre e qui permettetemi di dedicare in anticipo la mia gara a due amici scomparsi quest’anno Samuel e Cristiano’ Pertanto continueremo a vedere l’atleta pisano a prodursi in ripetute di velocità , quasi quotidianamente, sul nostro viale delle Piagge. Così Martini succede nell’albo d’oro della manifestazione al reggiano Marco Baldini, uno dei fratelli del più famoso Stefano Baldini, l’oro olimpico alla maratona di Atene del 2004. Da segnalare che mancavano i fortissimi atleti del Parco Alpi Apuane (impegnati perlopiù alla Staffetta di Antraccoli) e le donne del G.S. Lammari. Nella gara femminile ha prevalso, dopo 35’44’, la livornese Laura Baldanzi (Team Suma) che ha avuto il merito di resistere al recupero di Elena Jaccheri che si è dovuta accontentare del secondo posto e del premio per i meriti sportivi degli ultimi 12 mesi che pochi minuti dopo ha ricevuto a San Giuliano Terme dalle mani dell’Assessore Ida Nicolini. Terza al suo rientro Ilaria Bianchi. Nelle altre categorie dominano Fioravanti (Veterani), Ferretti (Ladies) e Consani (Argento). Già matematicamente vincitori del 5° Criterium Podistico Toscano: Lorenzo Checcacci (Assoluti Uomini), Irene Nacci (Assolute Donne), Silvano Fioravanti (Veterani) che interrompe il dominio di Nicola Cernicchiaro durato ben 4 anni consecutivi ed Emilio Giribon (Argento). Resta ancora da assegnare qualche podio e la vincitrice nella categoria Ladies tra Martinengo e Ferretti che si deciderà all’ultimo punto, come lo scorso anno. Sabato prossimo il finale del circuito a San Miniato Basso per il ‘5° Trofeo Fontevivo’ organizzato dal Podismo Il Ponte.
Picchi vince la Volterra-San Gimignano
E’ Juri Picchi (Il Fiorino Firenze) a succedere a Stefano Peretti nella classica di 30 km Volterra-San Gimignano, gara tra le colline più belle d’Italia, quest’anno giunta alla 25° edizione. La gara non ha avuto storia tant’è che il trentatreenne sanminiatese ha concluso la sua fatica in 1h43’09’ rifilando ben 5 minuti al secondo, l’aretino Marco Manganelli (Rinascita Montevarchi). Sorprende il 14° posto di Lido Tredici (Due Arni Pisa), classe 1957, che ha concluso la sua fatica in 2h01’10’. Tra le donne ottimo secondo posto della rientrante (dopo otto mesi, anche lei come Marco Martini) Angela Stefani (La Galla Pisa) che ferma il cronometro 2h12’15’ e si inserisce tra le due atlete di casa, le senesi Marchetti e Gelbi. Quarta assoluta la vincitrice del Criterium 2008, la giovane Irene Nacci (Atletica Valdarno). Una gara, quella femminile, che ricorda le cavalcate vittoriose degli ultimi anni di Mara Antongiovanni, Romina Sedoni, Daniela Di Cesare e Monica Carlin. La gara ha registrato l’arrivo di oltre 300 partecipanti, anche se ne meriterebbe molti di più per la bellezza dei luoghi attraversati.
Cavalcata San Rossore 2008 – immagine dell’arrivo di Marco Martini
Autore: IDea Communication Run
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!