
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La partenza alle ore 9.00 è posta all’interno dello stadio, 300 metri e si esce fuori per immergersi nel cuore di Cava. In prossimità dei portici si gira a sinistra per la parallela viale Mazzini, in un vorticoso giro di gambe, favorito dal percorso velocissimo, che porta gli atleti al terzo km (prima di una prima salita facile da gestire) e dove il nostro Marco ragguaglierà su tempi e medie, sicuramente veloci. Si prosegue sul tratto più bello, che porta al quarto km, in pieno centro, e si prosegue fino alla fine dei portici, subito a dx e salita molto breve (intensa), di nuovo pianeggiante, e si giunge a metà percorso ( quinto km). Appena si apre la visuale della piazza del Comune si dovrà svoltare a sinistra e si affronterà la prima salita, lunga 300 metri, di nuovo breve tratto pianeggiante dove è situato il sesto km, discesa e salita si alterneranno a questo punto. Si passa sotto la casa del compianto Presidente Mario Siepi, un saluto e si raggiunge il settimo km, la strada a questo punto girerà a sinistra per gli ultimo cento metri di facile salita e giù in discesa, oltre l’ottavo km. 300 metri di impegnativa discesa (i partecipanti delle precedenti edizioni se la ricorderanno come il muro che si affrontava in salita) svolta a dx (impegnativa a causa della velocità) per la strada provinciale. Nono km ed ingresso nel campo sportivo, girando a sinistra per gli ultimi 300 metri, in vista dell’arrivo.
Nota a margine: La tribuna centrale accoglierà i partecipanti al ritiro dei pettorali, dopo l’arrivo, e per il ristoro (curato dall’istituto Alberghiero Filangieri di Cava, per crostate ed altro ancora), per eventuale deposito bagagli e spogliatoio, a salvaguardia di una possibile pioggia.
Angelo Della Rocca- ASD Cava Picentini Costa D’Amalfi
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!