
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Rinnovarsi nel segno della tradizione. È sempre stato l’input della “Podistica Internazionale San Lorenzo” – Trofeo Armando Di Mauro, storica manifestazione organizzata dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo” e dal Comitato di Cava de’ Tirreni del Centro Sportivo Italiano. Sarà così anche quest’anno in occasione dell’attesissima 55ª edizione, che si disputerà domenica 25 settembre 2016 a Cava de’ Tirreni (Sa), con partenza ed arrivo nella frazione San Lorenzo.
L’evento è stato presentato al Palazzo di Città metelliano nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti: Vincenzo Servalli, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Enrico Polichetti, Assessore comunale allo Sport; Paola Moschillo, Assessore comunale all’Istruzione; Pasquale Scarlino, Vicepresidente regionale del Centro Sportivo Italiano; Giovanni Scarlino, Presidente del Centro Sportivo Italiano di Cava de’ Tirreni; Antonio Del Pomo, Presidente del Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”.
Il momento clou dell’intensa giornata, caratterizzata da quattro gare in rapida successione, è fissato alle ore 17.00, quando sarà dato lo “start” alla Gara Assoluti Maschile e Femminile (km 7,8); speaker tecnico sarà Marco Cascone. Ai nastri di partenza atleti provenienti da Kenya, Marocco, Ruanda, Romania, Polonia ed ovviamente da tutta Italia. Il plotone di atleti africani sarà guidato dal ruandese Jean Baptiste Simukeka (classe 1983), tesserato con la RCF Roma Sud, che da vari anni si allena e gareggia in Italia, dove ha vinto molte gare importanti (tra le tante, Torino, Prato, Agropoli, Bologna, Civitanova Marche, Cuneo, Cagliari, Bergamo e Foligno). A testimonianza del suo valore, dopo aver stabilito alla Maratona di Reggio Emilia dello scorso dicembre un tempo nettamente al di sotto del minimo olimpico, Simukeka era stato selezionato dalla Nazionale ruandese per partecipare alle recenti Olimpiadi di Rio, cui però non ha potuto prender parte per problematiche “burocratiche”.
Agguerrito sarà anche lo schieramento di atleti italiani, capeggiati da Dario Santoro (classe 1990), tesserato con l’Atletica Potenza Picena (Mc) e 3° assoluto alla “Podistica Internazionale San Lorenzo” 2015. Campione regionale di cross nelle Marche sia nel 2015 che nel 2016, Santoro si è laureato nel 2015 campione italiano di maratona ed è arrivato 6° nei 10mila metri ai Campionati Italiani su pista. Nel 2016 si è piazzato al 15° posto assoluto (10° tra gli italiani) ai recentissimi Campionati Italiani di corsa su strada e 13° assoluto (3° tra gli italiani) alla Maratona di Roma dello scorso aprile. Al suo fianco ci saranno tra gli altri Antonello Landi, Antonio Gravante e Gilio Iannone, che nel 2014 ha vinto la “Podistica Internazionale San Lorenzo” riportando il Tricolore sul gradino più alto del podio a distanza di 22 anni dal precedente successo di Giuseppe Denti.
Si prevede grande battaglia anche nella Gara Femminile – Trofeo Agnese Lodato, che si disputerà in contemporanea e sullo stesso percorso della Gara Maschile. Numerose le atlete pronte a sfidarsi per raccogliere l’eredità della keniana Eunice Chebet, vincitrice dell’edizione 2015, e semmai per provare a stabilire il record della corsa, che resiste dal 2012 (27’11” – Claudia Pinna).
L’intenso programma agonistico si aprirà alle ore 16.00 con la gara (m 600) riservata agli studenti delle Scuole Medie del Distretto Scolastico di Cava de’ Tirreni, a conclusione del progetto “Aspettando la San Lorenzo”, promosso dall’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni. A seguire (ore 16.30) spazio alla gara riservata agli Allievi – Trofeo Giuliano Ferrara (km 3,6).
Calato il sipario sulle gare, l’attenzione si sposterà sulla “ricchissima” cerimonia di premiazione (ore 18.15), durante la quale come di consueto sarà consegnato il premio allo “Sportivo cavese dell’anno”, riconoscimento istituito ed assegnato dall’Amministrazione comunale per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell’anno. Oltre alla denominazione (fino allo scorso anno si chiamava premio all’“Atleta cavese dell’anno”), quest’anno ci sarà spazio per un’altra grande novità: per la prima volta nella sua storia, infatti, il premio sarà assegnato alla carriera. Ed a “beneficiarne” sarà un’autentica icona dello sport cavese: mister Pietro (Rino) Santin. Nato il 6 settembre 1933 a Rovigno d’Istria (ora appartenente alla Croazia), ma cavese d’adozione, Santin è stato un buon calciatore, ma soprattutto un ottimo allenatore. Il Napoli in Serie A, Bologna, Lecce, Catanzaro, Ternana e Cavese in Serie B tra le tante squadre allenate nel corso della sua brillante e prestigiosa carriera.
La 55ª “Podistica Internazionale San Lorenzo” sarà trasmessa in diretta tv sulle frequenze di RTC Quarta Rete, visibile in tutta la Campania sul canale 654 del digitale terrestre. Il collegamento inizierà alle ore 15.45 e “coprirà” tutte le gare e la premiazione. Prevista anche la diretta streaming sia sul sito web (www.rtcquartarete.it/live) che sulla pagina Facebook (RTCQUARTARETE) di RTC Quarta Rete.
La manifestazione si fregia della concessione della Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato, oltre a vantare il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, della Presidenza Nazionale del Centro Sportivo Italiano, del Comitato Regionale Campania del CONI e dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni.
Ufficio Stampa CSI Campania
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!