
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Alcune note sulla quinta edizione della Strasimeno ricordando che la classifica provvisoria la potete trovare per il momento sul sito http://www.atleticainumbria.it/ sottolineo la provvisorietà , in quanto la classifica è per il momento incompleta e nella stessa sono stati rilevati degli errori in particolare sulla distanza di 32 km nella classifica femminile sono state omesse la terza e la quarta classificata, peraltro premiate all’arrivo, dopo gli accertamenti provvederemo a compilare la classifica esatta e definitiva.
La gara ha regolarmente preso il via alle ore 9 del mattino da piazza Gramsci a Castiglione del lago, davvero impressionante per il piccolo borgo medioevale la presenza di circa mille concorrenti che allo sparo dello starter hanno riempito come un fiume in piena la via centrale del paese. Ottime le condizioni climatiche alla partenza temperatura intorno ai 10° in aumento, la corsa per la sua caratteristica delle diverse distanze proposte si presenta subito veloce, le lepri sono prima i concorrenti della 15km poi quelle dei 23 k ed infine dopo il 30 km escono alla ribalta i protagonisti dell’ultramaratona.
Maurizio Vagnoli e Paola Garinei sono stati i vincitori del primo traguardo proposto al km 15 a Tuoro sul Trasimeno. A Passignano sui 23 km successo di Benedetti e di Michela Pannacci che ha anche stabilito con 1h 36′ 31′ il record femminile sulla distanza.
A Magione km 32 successo di Di Petrillo e della perugina Marchili.
Fin qui come detto ottime condizioni climatiche, che invece sono peggiorate bruscamente intorno alle 12 dopo 3 ore di corsa con abbassamento repentino della temperatura di almeno 10° dai 13/14 si è passati intorno ai 2/3 gradi con vento fortissimo e improvvise bufere di nevischio che ha messo in seria difficoltà i concorrenti nei lunghi rettilinei prima di Castiglione del lago, e se i primi hanno sofferto solo l’ultima mezz’ora per gli altri il calvario si è protratto per ore, per cui un plauso particolare va a tutti coloro che sono riusciti a terminare la gara.
Grande prestazione come si può vedere dalla classifica del romano Marco D’Innocenti alla sua prima ultramaratona che è riuscito a prevalere su Ardemagni ed a battere di oltre 2 minuti il record della corsa appartenete fin dalla prima edizione a Stefano Sartori giunto qui 5° e comunque in rimonta, nuovo anche il nome del terzo sul podio Marco Boffo. Particolarmente impressionante è apparsa la facilità di corsa di D’Innocenti del quale vogliamo anche segnalare la dedica della vittoria al padre in non buone condizioni di salute.
Anche fra le donne dopo le due vittorie consecutive di Paola Sanna, podio nuove per due terzi, a sorpresa anche se lei aveva annunciato la sua volontà di vittoria si è imposta Monica Carlin anche lei abbassando il record della manifestazione di oltre 3 minuti, e battendo Monica Casiraghi che fino ad ora non era mai stata battuta sulla distanza oltre la maratona da atlete italiane.
L’organizzazione è stata duramente messa alla prova dal volgere delle condizioni climatiche nel pomeriggio, e comunque anche gli ultimi arrivati in oltre 9 ore se non hanno trovato il pubblico ad aspettarli (il vento freddo aveva rinchiuso tutti) hanno comunque trovate un piatto di pasta calda.
Gli organizzatori danno a tutti appuntamento per i prossimo anno e preannunciano probabili novità sulla logistica della manifestazione (Il numero dei concorrenti ci impone nuovi spazi) e su possibili variazioni sulle distanze dei traguardi intermedi. (allo studio la possibilità di inserire un traguardo di maratona).
Autore: G.S. Filippide
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!