
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Record di iscritti. Record di arrivati. Nuovo record maschile della gara. Questi in sintesi del successo numerico e cronometrico della 17^ edizione della “Marcialonga di Castellabate”, della gara in salita riportate in auge negli ultimi anni da Nicola Paolillo. Una gara, quella della splendida cittadina Cilentana, che riscuote sempre più successo per la sua particolarità (6,2 km quasi totalmente in salita), per la specialità del tracciato (che porta gli atleti da Santa Maria di Castellabate al centro storico della città Cilentana, ancor più conosciuta grazie al film “Benvenuti al Sud”), per l’organizzazione coordinata proprio dall’appassionato Nicola Paolillo.
Gara
Condizioni atmosferiche perfette, anche il tasso di umidità non opprimente (cosa che ha favorito il ritmo degli atleti); 6,200 metri con solo i primi 600 pianeggianti, poi tutto un salire, fino al traguardo posto al belvedere di Castellabate. Splendido il colpo d’occhio alla partenza, con tanti che hanno preso il via, confermando così che questa gara è entrata nel Cuore degli appassionati, giustamente.
In campo maschile, nessun calcolo: Antonello Landi parte e va via immediatamente: unico concorrente..il cronometro. E il cronometro alla fine si è dovuto arrendere, tanto da registrare il nuovo tempo da battere per la prossima edizione: 22’30” (3’38” a km). Alle spalle del fortissimo portacolori della New Atletica Afragola, è stato Francesco Bassano ad interpretare al meglio la gara, partendo in modo razionale, gestendosi nei primissimi km, per poi affondare il piede sull’acceleratore quando gli altri invece sono stati costretti in parte a rialzarlo. Bravo Francesco (Pod. San Giovanni a piro/Golfo Policastro) capace di un ottimo 23’36” finale. Terza posizione per Massimiliano Fiorillo (Isaura), per lui 23’49”. Quarto al traguardo per lo Junior Donato Marotta, Agropoli Running. Dopo la bella prestazione agli italiani di Isernia, ecco la conferma del valore del ragazzo di Agropoli: complimenti a Donato. Quinta posizione per Mario Cirillo.
In campo femminile una buona vittoria per Tina Franzese. Tina (Podistica Frattese) ha maggiore dimistichezza con le grosse distanze ma a Castellabate riesce sempre ad andare forte. Lo scorso anno 2^, quest’anno è suo il gradino più alto del podio. Seconda all’arrivo Jean D’Argenio. In attesa di vederla organizzatrice della sua gara di Montefredane (il prossimo 31 Agosto) ecco che Jean migliora se stessa e dalla terza piazza della scorsa edizione sale sul secondo gradino del podio in questa 17^ Marcialonga. Terza all’arrivo, lo stile e la grazia di Lucia Avolio. Lucia va sempre forte, ma quando inspira aria Cilentana riesce persino ad andare meglio (anche le sue gran prove alle Transmarathon lo confermano). Quarta e quinta posizione per Patrizia Picardi (Budokan Portici) e Sara Cetrangolo (Pod. San Giovanni a Piro).
Assegnati anche i titoli regionali Asi, andati ad Alessandro Bulzomì e Carola Barone.
Classifica a squadre andata al team di Edoardo Grieco: Podistica San Giovanni a piro/Golfo Policastro.
Più record per questa 17^ edizione della Marcialonga. Record meritati, per una gara che nel Cuore dell’estate riesce a fare la differenza. E chi ama le cose fatte bene non può, giustamente, che premiare un evento del genere.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!