
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Caserta 16 aprile 2018 – Si è svolta, questa mattina, presso la Sala Convegno “La Marmora” della Caserma “Federico Ferrari Orsi”, la conferenza stampa per la presentazione della 19^ Edizione della “Flik Flok” e Campionato Italiano Esercito 2018 “di corsa con la Garibaldi…oltre le barriere” che avrà luogo nelle giornate del 21 e 22 aprile a Caserta.
Presenti il Comandante della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, Generale Nicola Terzano, il delegato Provinciale del Coni di Caserta, Michele De Simone, il Presidente Regionale FIDAL, Sandro Del Naia, il presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Carmine Mellone, il vicepresidente dell’ASD Esercito Gruppo Sportivo Garibaldi, Maggiore Domenico Di Palo, Raffaele Canneva per la Onlus “Noi Cittadini” ed Emilia Tarcisio, presidente provinciale Unicef.
Durante la presentazione dell’evento che ha visto la partecipazione degli sponsor che hanno collaborato nell’organizzazione della manifestazione, è stata presentato il logo ufficiale della “Flik Flok”, la grafica della 19^ edizione ideata dagli alunni Dell’Aversano e Palombo del Liceo Artistico di Marcianise, le medaglie della 21 km e della 1000 m progettate dagli alunni dello stesso liceo ed è stato illustrato il programma delle giornate di sabato 21 e domenica 22 aprile.
Nella giornata di apertura di sabato 21, con inizio alle ore 10.00 in Piazza Carlo III, dopo la cerimonia dell’alzabandiera, si inaugurerà il “villaggio cremisi” all’interno del quale, tra i diversi stand, si terranno tantissime attività artistiche e sportive intervallate dalle esibizioni musicali della Fanfara dell’ 8° reggimento bersaglieri che, alle ore 18, si esibirà insieme a quelle del 6° e del 7° reggimento bersaglieri per uno speciale concerto seguito dal tradizionale “saggio ginnico” dei fanti piumati. La giornata si concluderà alle 19 con la cerimonia dell’ammaina bandiera.
Domenica 22 alle ore 9.30, saranno presenti, pronti a cimentarsi nelle varie competizioni, i 1500 partecipanti che hanno già concluso le iscrizioni insieme a quanti si aggiungeranno nei prossimi giorni. Una manifestazione che vedrà il coinvolgimento degli atleti diversamente abili nelle squadre di tennis tavolo e pallavolo che si sfideranno nel villaggio cremisi, mentre un gruppo di ciclisti con disabilità sensoriale uditiva contribuirà insieme al Team Bike Maddaloni al corretto svolgimento delle gare podistiche garantendo la sicurezza al seguito dei corridori.
Le gare previste sono: le competitive FIDAL sulla distanza di 21 e 10 km M/F, la corsa su strada sulla distanza di 21 e 10 km M/F valida quale Campionato Italiano ESERCITO, la passeggiata amatoriale a passo libero sulla distanza di 5 km e quella sulla distanza di 1000 m a cui potranno partecipare i più piccoli con “mamma papà ed il proprio animale da compagnia”.
Grande novità di quest’anno è il coinvolgimento di Poste Italiane con la realizzazione di una cartolina e annullo filatelico dedicati all’iniziativa che sarà possibile acquistare nello spazio antistante alla reggia nelle due giornate di svolgimento della manifestazione.
Gli eventi saranno presentati dal giornalista sportivo Lucio Bernardo, dall’attore Gabriele Blair e dal presentatore sportivo Dott. Carlo Cantales.
Come per le precedenti edizioni, la “Flik Flok” per i militari della Brigata Bersaglieri Garibaldi, per gli sportivi della Regione Campania, per la cittadinanza di Caserta e i Comuni limitrofi, rappresenta ormai un appuntamento consolidato negli anni, un momento di aggregazione che ha lo scopo di promuovere la cultura dello sport, dando ai partecipanti l’occasione di vivere la città di Caserta… oltre le barriere.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!