
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Carpi, 11 ottobre 2009 – Il 27enne ucraino Vasyl Matviychuk ha vinto la XXII Maratona d’Italia memorial Enzo Ferrari, che si è corsa questa mattina da Maranello a Carpi, con il tempo di 2h11’44”. Dopo un avvio a ritmo sostenuto (passaggio alla mezza maratona: 1h05’27”), Matviychuk si è involato da solo al 30° km, quando si è ritirata la seconda lepre Wilfred Taragon. L’ultima vittoria di un atleta europeo e bianco era stata nel 1997, quando si era imposto l’italiano Massimiliano Ingrami.
Al secondo posto si è piazzato il keniano Willy Korir Kimutai, che ha tagliato il traguardo in 2h15’18”. Terzo l’australiano Lee Troop, l’altro atleta pronosticato per la vittoria, che però nel finale ha sofferto e ha chiuso in 2h16’13”.
Tra le donne si è invece imposta la keniana Anne Cheptanui Bererwe, che non ha pagato lo scotto dell’esordio e ha fermato il cronometro su un discreto 2h32’03”. La favorita azzurra Marcella Mancini invece è transitata a metà gara in 1h16’07”, un ritmo ampiamente sotto il suo primato personale, e nel finale ha ceduto vistosamente, tagliando il traguardo in 2h36’53”. Terza la russa Natalia Sergeva in 2h38’35”.
TUTTE LE CLASSIFICHEArrivo Maschile – Primi 10
1. Vasyl Matviychuk (Ukr) 2h11’44”
2. Willy Korir Kimutai (Ken) 2h15’18”
3. Lee Troop (Aus) 2h16’13”
4. Oleg Gur (Blr) 2h20’31”
5. Abdelhadi El Hachimi (Mar) 2h20’52”
6. Hannes Rungger (Ita) 2h21’02”
7. Filippo Lo Piccolo (Ita) 2h22’41”
8. Andrea Silicani (Ita) 2h26’01”
9. Marcello Capotosti (Ita) 2h26’41”
10. Francesco Duca (Ita) 2h28’42”
Arrivo Femminile – Prime 3
1. Anne Cheptanui Bererwe (Ken) 2h32’03”
2. Marcella Mancini (Ita) 2h36’53”
3. Natalia Sergeva (Rus) 2h38’35”
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!