
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una giornata solare ha accolto gli oltre 400 podisti provenienti da tutte le parti d’Italia che hanno scelto di partecipare alla manifestazione ideata 11 anni fa per celebrare lo sport in ambiente naturale.
L’emiliano Carlo Guidetti ha bissato il successo del 2005 tagliando il traguardo della Ecomaratona dei Marsi con il sorriso sulle labbra, nonostante la fatica sostenuta per affrontare il duro percorso tornato quest’anno nella sua veste tradizionale.
«Stavolta ero più preparato – ha detto Guidetti davanti alle telecamere di Icarus che ha curato la produzione dell’intera manifestazione – e ci tenevo a ben figurare perché l’ambiente familiare che si respira in questo evento è davvero incredibile. Anzi voglio dedicare la mia vittoria agli abitanti di Collelongo, tutti coinvolti nella macchina organizzativa per una festa che unisce gli atleti alla popolazione locale».
Fabio Scipioni, che nella passata edizione aveva conquistato il bronzo, non si è lasciato sfuggire l’occasione e con una progressione da vero specialista delle corse di resistenza ha chiuso al secondo posto non lontano dal vincitore. Sul gradino più basso del podio, l’esordiente Luca Baroncini che ha certamente pagato l’inesperienza: il cambio di passo che al 17esimo Km lo aveva proiettato alla testa della corsa gli è risultato fatale nel tratto finale.
Nota di merito per l’ex campione mondiale della 100 km Mario Fattore che ha terminato in ottava posizione la sua fatica: «A volte bisogna essere umili ed avere il coraggio di arrivare nelle retrovie» ha detto l’azzurro che per ben due volte ha assaporato il piacere della vittoria a Collelongo. Emozionante pure l’impresa di Lorenzo Gazzellone, atleta non vedente che è riuscito a tagliare il traguardo con l’aiuto dell’amico Antonio Di Manno.
Conferma importante anche in campo femminile, dove Simona Vittori ha ottenuto la seconda affermazione consecutiva con una gara solitaria fin dal primo metro: «Sapevo cosa mi aspettava – ha esordito l’atleta romana – e non vedevo l’ora di attraversare quel paesaggio stupendo che ti avvolge quasi a farti dimenticare la fatica. Dedico questa vittoria al mio fidanzato: anche stavolta l’ho battuto!».
Dietro di lei la romana Tiziana Nesta, all’esordio nella classica abruzzese. Per la vice campionessa italiana di 50 km la soddisfazione di precedere la presidentissima della maratona di Busana, l’instancabile Maria Rosa Manari.
Il decennale dell’Archeorun ha registrato una doppietta marocchina con Bouazza Belazri che ha preceduto Abdelhadi Kourachi, mentre al terzo posto è giunto Alessandro Novaria che lo scorso anno aveva conquistato la seconda posizione dietro Antonello Petrei. Tra le donne bella vittoria della giovanissima italo-marocchina Turia Samiri che lo scorso anno aveva conquistato l’argento ai campionati italiani allievi di Rieti nei 2000 siepi. Il talento, che si allena ad Avezzano, ha preceduto la cinque volte vincitrice della Ecomaratona, Fiorella Stracco e la romana Annalisa Sonnino che ha agguanto la medaglia di bronzo.
Aurelio Michelangeli, organizzatore del circuito delle Ecomaratone d’Italia, dopo aver corso i 42 km con un microfono collegato alle telecamere di Icarus che hanno seguito da vicino la sua fatica, non ha dubbi: «Collelongo si conferma ancora una volta una tappa importante del circuito per la sua storia e per la innegabile qualità dei servizi offerti ai podisti».
Rispettata la tradizione che vuole sulla linea del traguardo il primo cittadino di Collelongo: «L’Ecomaratona riesce ormai a coinvolgere tutto il paese – ha affermato il professor Angelo Salucci -. L’edizione di quest’anno si è svolta nel migliore dei modi, un appuntamento da ricordare che ha festeggiato solennemente il decennale della Archeorun».
L’inarrestabile Anna Maria Manna, presidente dell’Associazione Ecomaratona dei Marsi, ha espresso tutta la sua soddisfazione: «Un particolare pensiero di gratitudine va ai volontari, perché la macchina organizzativa ha risposto alla perfezione nonostante le innumerevoli difficoltà che questo tipo di gara ci propone».
Appuntamento per tutti gli appassionati di sport alla seconda domenica di maggio del prossimo anno, quando Collelongo ospiterà ancora una volta con passione ed entusiasmo gli amanti della corsa in natura
Autore: c. stampa
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!