
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
1442 arrivati 158 società con diverse regioni rappresentate, ecco i grandi numeri della seconda edizione della “Cargraphik Half Marathon” 2015; sicuramente la più partecipata mezzamaratona pugliese e una delle prime a livello nazionale.
L’organizzazione della “Cargraphik Half Marathon” è stata realizzata dalla “ASD BARLETTA SPORTIVA” che con 222 è la prima società fidal pugliese; con il patrocino del Comune di Barletta, il patrocinio sportivo del Coni, della Fidal e della uisp, perfetto come sempre il meticoloso lavoro dei Giudici di gara della fidal, le iscrizione e le relative classifiche sono state stilate dal servizio Tempogara.it .
Alla partenza è stato ricordato con un minuto di raccoglimento il nostro concittadino Manrico Gammarrota scomparso nei giorni scorsi.
Il percorso gara ha coinvolto tutta la Città di Barletta, abbiamo realizzato una bellissima camminata per le vie della città della disfida, facendola conoscere ai tantissimi atleti e potenziali fututri turisti.
Partendo dalla pista dello stadio Cosimo Puttilli dove nel lontano 1980 il Nostro Pietro Mennea ha realizzato l’allora migliore prestazione sui 200 metri a livello del mare, si è poi snodato per la Nuova zona 167, il centro storico, la litoranea di levante, la litorane di ponente, ripercorrere il bellissimo centro storico per poi tornare nuovamente sulla pista dello stadio Cosimo Puttilli.
Nella classifica maschile primo il barlettano Mimmo Ricatti che ha chiuso in 1 07 20, secondo Francesco Minerva in 1 07 38 terzo Alberico Di cecco 1 10 22
La classificca femminile prima la barlettana Mariella Dibenedetto che ha chiuso in 1 30 02, seconda Silvana Iana in 1 31 05 terza Alessandra De Luca 1 32 03.
La classifica femminile di società Prima ANDRIA RUNS, seconda MARGHERITA RUNNERS, terza PODISTICA LUCERA, mentre in campo maschile: prima MARATONETI ANDRIESI, seconda DISFIDA DI BARLETTA, terza TOMMASO ASSI TRANI, quarta BISCEGLIE RUNNING e quinta FREE RUNNERS MOLFETTA
Un grosso grazie al Comune di Barletta, alla Polizia Municipale, all’Ufficio Traffico, all’Ufficio Ambiente, alla Barsa; alle associazioni del volontariato: l’Avser, la Protezione Civile, il Vespa Club, l’Associazione Polizia di Stato, la Croce Rossa, l’Unitalsi, l’Associazione Nodiss, ai Radioamatori, l’Associazione Barletta sui Pedali.
e soprattutto allo straordinario spirito di abnegazione degli amici e tesserati della Barletta Sportiva, ciascuno nel proprio ruolo hanno reso perfetta la macchina organizzativa.
La cerimonia di premiazione è stata presieduta da: da Carmela Peschechera Presidente del Consiglio Comunale della Città di Barletta, Il Presidente Nazionale EIPASS Domenico Pontrandolfo, Michele Bruno testimanial ASICS, Carlo Fuccilli della Cargraphik,
A chiudere la mezzamaratona il grande ottantenne Vincenzo Mirizzi, che appena tagliato la linea di traguardo è stato premiato immediatamente, sìa come primo di categoria, ma soprattutto ricevendo il premio speciale alla memoria del nostro amico Angelo Diterlizzi, recentemente scomparso.
enzo cascella presidente asd barletta sportiva
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!