
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Cardito, 2a edizione del “Trofeo Della Liberazione”: in quattro sotto il vecchio record del percorso
Una gara così mi mancava da anni. Il livello tecnico del “Trofeo della Liberazione” è stato impressionante. Per farvi comprendere cosa intendo, basta dirvi che i primi 4 della gara maschile hanno fatto meglio del tempo che lo scorso anno permise al grande Marco Calderone di vincere la prima edizione dell’evento organizzato dal comune di Cardito (grande supervisore l’assessore Angelo Guardabascio) con la collaborazione tecnica della Podistica Casoria.
Abdelkebir Lamachi, Cristian Gaeta, Mimmo d’Ambrosio e Ablelhadi Ben Khadir hanno dato spettacolo, su ritmi stratosferici. Pensate che Cristian Gaeta a fine gara era giustamente contrariato perché, nonostante un grande 30’44’ finale (media 2’55’4) non è riuscito a vincere e si è dovuto accontentare (si fa per dire) del secondo posto, alle spalle di un ritrovato Lamachi, capace di mantenere quei 25 metri di vantaggio che avevano caratterizzato la sua entrata nel parco, al momento in cui mancava poco più di un chilometro all’arco d’arrivo. Lamachi, poco prima della partenza, mi ha confessato tranquillamente di sentirsi in forma: i problemi al tendine che l’hanno tartassato negli ultimi tempi lo hanno lasciato tranquillo in settimana, cosa che gli ha permesso di allenarsi serenamente (e si è visto!).
Alle spalle di Lamachi (Atl. Capua) e di Cristian Gaeta (Esercito-Team Lbm Sport) una bella prova per Mimmo d’Ambrosio (Carabinieri) capace di un ottimo 3’01’ di media, non sufficiente però per infastidire i due ‘indemoniati’ che lo hanno preceduto. Quarta posizione per il giovane Ben khadir. Il Marocchino, troppo generoso nella parte iniziale di gara, ha pagato poi la partenza troppo repentina, tanto da lasciarsi riprendere a pochi km dal traguardo da d’Ambrosio, perdendo così il gradino basso del podio.
Alle spalle dei primi 4, una bella prova per un ritrovato Abdelaziz Rochdi. Il portacolori della Napoli Nord Marathon finalmente trova la gamba giusta e tiene un ottimo 3’13’ a km (33’57’ finale).
La gara donne è stata anch’essa avvincente. Non paragonabile a quella maschile dal punto di vista agonistico, ma niente male ai fini dello spettacolo. Giustina Menna (allenata dallo stesso Assessore allo Sport di Cardito: Angelo Guardabascio) e Khadija Laaroussi, filano via sin dal colpo di pistola iniziale (dato dal Sindaco Giuseppe Barra) e passano appaiate a termine della prima tornata. Si ripropone così il duello dello scorso anno, con finale identico: Giustina Menna (Atl. Valle Brembana) che nella seconda parte di gara fa la differenza e vince, migliorando il tempo dello scorso anno (che già le apparteneva): ora la prestazione da battere è 37’24’, media 3’33’ a km. La Laaroussi non male, con 38’13’ finale. Alle spalle della Marocchina, portacolori Arca Atletica Aversa, una conferma di valore (e del terzo posto dell’edizione 2008) per Annamaria Vanacore (Centro Ester). Ritorna alle gare, e lo fa davvero bene, Alessandra Insogna (Amici del Podismo Maddaloni): per lei la quarta posizione e un 3’51’ di media che la proietta subito a buon livello. Quinta piazza per Filippa Oliva, apparsa ancora non la Filippa di qualche mese fa, ma comunque in fase di miglioramento. Kathy Barbati (G.P. Del Baianese) ottima 6a, con a pochi secondi Sabrina Carullo (Erco Sport), che non smette di meravigliare e stabilisce l’ennesimo personale sulla distanza: 4’04’ di media, a conclusione della sua ottima prova.
Classifica a squadre andata all’Atletica Amatori Frattese, davanti al Marathon Club Frattese e al Team Podistica Marcianise.
Seconda edizione del ‘Trofeo della Liberazione’ che ha confermato il bello dello scorso anno, aggiungendoci però anche dell’altro: un tasso tecnico ancor più importante e prestazioni cronometriche che da tempo in Campania non si vedevano.
Nelle foto (Di Nicola Peluso): Lamachi e Gaeta; Menna e Laaroussi in azione
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!