
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La prima edizione del secondo decennio della “Corri Per la Repubblica” ha lasciato il segno. 11^ edizione: Ottima organizzazione, partecipazione numerosa, qualità degli atleti, la piacevolissima sensazione di momenti di festa da condividere. Salvatore Raimondo (Presidente dell’Atletica Capua) e con Lui Peppe Sepulveres, Anita e gli altri (tanti) collaboratori del Team (e non solo) hanno offerto qualcosa di bello, onorando così la giornata speciale della Festa della Repubblica. Capua, come sempre, ha fatto suo l’evento, anche con la numerosissima partecipazione alla mini passeggiata dedicata ai giovanissimi, emozionante come tutto il resto.
Gara
Caldo, il primo vero caldo afoso di questa primavera (quasi estate), cosa che ha pesato un po’ sul ritmo degli atleti, nella seconda parte del tracciato. Capua, la Corri per la Repubblica, offre un tracciato comunque veloce, piatto, tanto da compensare in parte l’afa progressiva che ha seguito il ritmo degli atleti, e questo ha portato comunque a delle ottime prestazioni finali.
Battaglia in campo maschile, con Giuseppe Soprano a difendere l’onore e l’onere per il pettorale numero 1 assegnatogli (in ragione del suo valore e del suo curriculum), con Rachid Talib ad insidiarne la supremazia sin dai primi metri (passaggio pauroso ai 4.300 metri dal via, al chiusura del primo dei due giri previsti: 2’59” a km). A qualche decina di metri dal duo di testa, il giovanissimo El Jebli (Atl. Marcianise), con poi già staccato Hamid Kadiri e, a circa 1’30” dai primissimi, un quintetto di atleti, tra i quali Marek Hadam (Il Laghetto), poi capace di un’ottima accelerazione finale e di far sua la quinta posizione.
Ai 7 km dal via c’è stata la vera selezione tra Soprano (Mov. Sportivo Bartolo Longo) e Talib (Il Laghetto). Giuseppe ha tenuto alto il ritmo, cosa che solo in parte è riuscita a Rachid, ed ecco che il finale è stato tutta una passerella per il Napoletano: vittoria per Giuseppe Soprano arrivata in 30’52”. A 20” l’arrivo di Rachid Talib, con El Jebli sul terzo gradino del podio, seguito da Hamid Kadiri.
Tra le donne, poche emozioni per la vittoria. Piede sull’acceleratore e Siham Laaraichi ha avuto pochissimi problemi per gestirsi la gara, confermando così la vittoria della scorsa edizione, quest’anno però arrivata con quasi 1’ in più della scorsa volta. Brava la simpatica atleta Magrebina del Team Il Laghetto, per lei 36’50”. Secondo gradino del podio per Fatima Moaaouyah, 38’22” per la forte rappresentante del gruppo Enterprise. Alla sinistra della vincitrice sul podio si è portata Antonietta D’Orsi. La Master 45 della Polisportiva Antonio Fava ha saputo gestire anche una difficile respirazione del periodo, vista la sua allergia, chiudendo con un probante 39’18”. Quarta, con il suo personale sulla 10 km strada, Anna Bornaschella. Tenace e volitiva questa ragazza del team Atletica Venafro, del gruppo di Massimiliano Terracciano. 40’00” netti per lei, e un bel rientro a casa dopo una splendida gara. Cosa dire di Grazia Razzano? Quinta all’arrivo la ragazza che seguo tecnicamente da qualche mese, miglioramenti su miglioramenti per questa talentuosa atleta della provincia di Caserta. Pista e strada, dall’inizio dell’anno una serie ininterrotta di primati, oggi 30” meglio del suo best e chiusura in 41’19”.
Classifica per società andata al team Podistica Il Laghetto.
Onorata al meglio la festa della Repubblica, il pensiero già corre alla prossima edizione della “Corri per la Repubblica”. E, conoscendoli, sono certo che Sasà, Anita, Peppe e tutto il gruppo, già sono proiettati verso la 12^ edizione.
Intanto però si godono, giustamente, lo strameritato successo di quest’ultima di edizione.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!