
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Cantalupo nel Sannio ha riproposto la sua gara, il suo Trofeo Sant’Anna, e lo ha fatto ancor meglio dello scorso anno. Il 2009 ha visto venire alla luce la gara, il 2010 ne ha già decretato il successo: qualità e partecipazione non sono mancate. Così come non è mancato il calore del pubblico per ogni singolo partecipante. Pubblico e partecipanti che, insieme, hanno giustamente accolto e coccolato nel migliore dei modi il Testimonial di eccezione dell’evento: Andrea Lalli. Il fortissimo atleta azzurro, reduce dalla finale dei campionati Europei sui 10.000 metri, come sempre si è dimostrato disponibilissimo e partecipe, tanto da fare il tifo per gli atleti nel momento della gara. Una bella atmosfera quella di Cantalupo, con tanta presenza istituzionale, dal Sindaco agli amministratori regionali e Provinciali: Un forte e positivissimo segnale per gli ottimo organizzatori dell’evento.
La gara.
Lo stesso percorso dello scorso anno (1000 metri iniziali e tre giri da 2.750 metri, per un totale di 9.250 metri di un circuito non facile) ma prestazioni decisamente migliori, a cominciare dai vincitori: Gennaro Varrella e Arianna di Pardo (per entrambi gran record del tracciato).
Gennaro Varrella, alla sua prima volta a Cantalupo, ha saputo al meglio interpretare la gara (del resto i suoi 20 anni di attività e la sua intelligenza tattica non potevano non fare la differenza, così come poi è stato). Partenza e gara di controllo per Varrella (International Security Service), che lasciava fare al giovanissimo Giovanni Grano (Libertas Benevento). Prima parte di gara con entrambi in testa, per arrivare allo stesso modo al passaggio quando si era all’ideale suono della campanella dell’ultimo giro. A questo punto l’esperienza di Gennaro ha fatto la differenza, riuscendo a staccare Grano che, a sua volta, ha dovuto subire l’attacco vincente di Mirko D’Andrea (altro giovanissimo di classe, in forza al Running Club Futura). Al traguardo 31’41’ per Gennaro Carrella, con 18′ di anticipo su Mirko D’Andrea e 59′ su Giovanni Grano.
La gara donne ha riproposto il duello a tre dello scorso anno e, a fine gara, lo stesso podio dello scorso anno. Arianna di Pardo ha così bissato la vittoria 2009, riuscendo a rintuzzare l’attacco della compagna di squadra, Iolanda Ferritti (Nuova Atletica Isernia). Iolando ha comandato la gara nei primi 2 giri, per poi dover lasciare ad Arianna il compito di apripista della competizione in Rosa. Al traguardo per Arianna quasi 1’30’ meglio dello scorso anno (per lei vittoria in 38’22’), con Iolanda Ferritti a 52′. Così come nella prima edizione del Trofeo Sant’Anna, il terzo gradino del podio è andato ad Anna Bornaschella, del team Atletica Venafro. Buona gara per Anna, con un finale di 42’26’.
Ci sono gare estive che lasciano il segno, che riescono a convogliare su di sé l’interesse degli appassionati. La gara organizzata dal team di Cantalupo riesce al meglio in tutto questo, mettendo in campo passione, voglia di ben figurare e sguardo rivolto al futuro. Futuro rappresentato dai giovanissimi che hanno preso parte ad una passaggiata non agonistica, poco prima del via della gara ufficiale. Questo è il modo giusto di fare promozione e far vivere la corsa.
A Cantalupo nel Sannio lo sanno
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!