
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Dopo gli interessanti risultati già pervenuti a livello individuale, uno degli appuntamenti più importanti dell’anno per la Società è in programma in questo week-end di sabato 15 e domenica 16 maggio 2010.
Infatti si svolgerà a BARI, al Campo Bellavista, la prima fase regionale Puglia-Basilicata del Campionato Italiano di Società assoluto su pista, con il programma gare completo (20 gare), suddiviso fra le 2 giornate. Da due anni la formula del Campionato è stata radicalmente rivoluzionata. Infatti una delle novità principali è che il Campionato di Società è riservato esclusivamente alle Società Civili e non a quelle militari.
Nella fase regionale, il regolamento prevede che le società debbano sommare da un minimo di 24 a un massimo di 26 punteggi conseguiti da almeno 14 atleti, ma 8 punteggi devono essere ottenuti da 8 atleti diversi ed equamente divisi fra le categorie allievi, juniores, promesse e seniores. Ai fini della classifica per società , verranno presi in considerazione due punteggi per ogni gara: in questo modo, secondo le intenzioni federali, non emerge la squadra che ha un valore medio su tutte le prove come prima, ma quella che ha un valore medio-alto con tutte le categorie. La filosofia di base del Campionato è quella di premiare le società che sono più complete nelle varie categorie, incentivandole a mantenere e a investire sul proprio vivaio.
E’ secondo proprio queste intenzioni che la Polisportiva Rocco Scotellaro anche quest’anno è riuscita ad allestire una squadra molto competitiva..
Il Presidente Vizziello dichiara: “Anche quest’anno siamo riusciti ad allestire una squadra di tutto rispetto, pur tra notevoli problemi economici, dovuti ai ben noti “tagli” sullo sport operati dalla varie amministrazioni locali soprattutto per gli sport dilettantistici. L’ossatura della squadra che rimane prevalentemente composta da giovani provenienti del vivaio materano della Società è stata rinforzata di molto nel settore velocità , salti e mezzofondo con l’innesto di nuovi atleti tra cui Zaid, Gai, Zammillo, Greco, Taurisano ed altri. Da non dimenticare l’apporto come sempre dei ‘senatori’ Becce, Acquasanta, Sabino, Gadaleta, Palmisano, D’ascanio che come sempre si esprimeranno al massimo e del gioiellino Eusebio Haliti che risulta al momento capolista stagionale italiano nella gara dei m 400 piani categoria juniores, in forza del tempo di 47’49 con cui ha corso il Meeting Internazionale di Pavia dello scorso fine settimana. Puntiamo a fare bene già in questa prima prova e ad assicurarci subito il punteggio minimo di conferma fissato a 20.000 punti per la disputa della finale A1 a settembre; ricordiamo che la Scotellaro, ha guadagnato la permanenza nella serie A1 a seguito della finale dello scorso anno disputatasi a Formia (LT) .
La formazione che sarà schierata nel Campionato è composta dai seguenti atleti:
m. 100 : Tafuri Paolo – Taurisano Daniele – m 200: Taurisano Daniele – Gai Marco – m. 400 : Eusebio Haliti – Gai Marco – Zammillo Antonio – De Bellis Alberto – m 800: Radi Fouad – m 1500 e m. 5000 : Becce Donato – Giuseppe Dibenedetto – Zaid Issam – Potenza Paolo m. 400 ostacoli : Eusebio Haliti – m. 3000 siepi : Becce Donato – Gadaleta Sabino – Radi Fouad – salto in lungo e salto triplo: Greco Giovanni – Palmisano Angelo – Pinto Alessio – De Ruvo Alessandro – Ferrari Marco – salto in alto – Alessandro Laurano – Giacoia Gabriele – salto con l’asta: Giacoia Gabriele – Marcia km 10 : D’Ascanio Ruggiero – Sabino Pasquale – Lancio del martello : Cancelliere Vincenzo – Cancelliere Leonardo – Lancio del giavellotto: Persia Ivan – Lancio del peso : Acquasanta Francesco – Volpe Michele – Lancio del disco : Acquasanta Francesco – Volpe Michele – Di Stasi Antonio – staffette 4×100 e 4×400 saranno composte in seguito – Capitano: Francesco Latorre.
Si ringrazia lo sponsor MAC&NIL Srl di Gravina in Puglia per la sponsorizzazione delle divise societarie.
Autore: Emanuele Vizziello
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!