
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’edizione 2011 dei Campionati Nazionali Libertas di Atletica Leggera su pista si è disputata nel bellissimo impianto dello Stadio Comunale L. Muzi di Orvieto con l’eccellente organizzazione dell’Atletica Libertas Orvieto e del Centro Provinciale Sportivo Libertas Terni . Alla 58^ edizione dei Campionati hanno partecipato oltre 800 atleti provenienti da tutta Italia per oltre 1.600 presenze gara.
La Libertas Atletica Valdelsa si è presentata all’appuntamento con il titolo di Campione Nazionale di Società uscente per la vittoria nell’edizione 2010 di Riccione e con la consapevolezza di non poter lottare per le posizioni di vertice della classifica per società a causa della contemporaneità della manifestazione con gli esami di licenza media e di maturità e con i Campionati Italiani Fidal Juniores e Promesse in svolgimento in contemporanea a Bressanone (per questi motivi circa 20 atleti della società valdelsana non hanno potuto partecipare al Campionato Nazionale Libertas).
Nonostante questo i 46 atleti partecipanti hanno lottato al massimo per ottenere i migliori risultati individuali possibili e per ottenere un onorevole piazzamento nelle classifiche per società ed il risultato finale è di grande soddisfazione con 7 titoli nazionali individuali, 7 medaglie d’aregento, 7 medaglie di bronzo e altri 11 piazzamenti fra i primi sei classificati.
I nuovi campioni italiani Libertas 2011 sono: Cosimo Ferri (Salto con l’Asta Allievi), Leandro Di Leo (Marcia Km 5 Assoluti); Chiara Giachi (M 3.000 Assolute); Serena Tronnolone (Getto del Peso Assolute); Massimiliano Alberti (Lancio del Disco Master MM35); Paolo Nannotti (Marcia Km 5 Master MM50); Elena Valentina Pagni (M 400 piani Master MF35)
Le 7 medaglie di argento sono state conquistate da Eugenio Cavicchioli (M 600 Ragazzi); Chiara Giachi (M 400 ostacoli Assolute); Serena Tronnolone (Lancio del Disco Assolute); Massimiliano Alberti (Getto del Peso Master MM35); Gianni Sirgausa (Lancio del Disco Master MM35); Elena Valentina Pagni (M 800 Master MF35); Paola Buzzichelli (Getto del Peso Master MF50)
Infine le 7 medaglie di bronzo sono state vinte da Marco Leone (Getto del Peso Ragazzi); Lorenzo Radi (M 3.000 Allievi); Cosimo Ferri (M 400 ostacoli Allievi); Filippo Baiano (M 100 piani Assoluti); Giulia Alberti (Marcia km 3 Allieve); Alessandro Alberti (Getto del Peso Master MM45) e la staffetta 4 x 400 Assolute (Pagni / Giachi / Latallati / Tronnolone).
Con questi risultati la Libertas Atletica Valdelsa ha ben figurato anche nelle classifiche per società arrivando al 2° posto nella classifica Amatori/Master (vittoria per la Libertas ARCS Perugia); al 4° posto nella classifica Assoluta (vittoria per la Libertas Valpolicella Lupatotina di Verona) e al 7° posto nella classifica giovanile (vittoria per la Libertas Castelgandolfo Albano).
Alberto Alberti, presidente della Libertas Atletica Valdelsa, ha commentato: ‘il successo di società è merito di tutti, dallo staff tecnico composto di allenatori e istruttori molto qualificati a tutti i 46 atleti partecipanti al Campionato, nessuno escluso; un pensiero particolare va però al Centro Proviciale Sportivo Libertas di Siena ben guidato dal suo Presidente Mario Mensini che da sempre ha creduto in noi, che ci ha permesso di partecipare a questa importante manifestazione nonostante la crisi economica che colpisce anche gli Enti e le Associazioni Sportive. Il buon risultato nelle categorie assolute e amatori/master conferma per l’ennesima volta le potenzialità e le sinergie del progetto ‘Atletica 2005′ che riunisce tutte le squadre giovanili valdelsane di atletica leggera.’
Autore: Alessandro Alberti
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!