
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ senz’altro il personaggio italiano di questo inizio mondiale, sto parlando ovviamente di Valerio Brignone. Oggi ha dato spettacolo sui 5.000 metri, andando a vincere il suo secondo oro individuale e il terzo complessivo se si tiene conto di quello vinto a squadre nel Cross Country. Diciamo che l’avversario britannico Tim Hartley ce l’ha messa tutta, come lo è stato anche nella prova di campestre, ad impossessarsi dell’oro dei 5.000 metri, andando a tutta nella prima batteria. Alla fine ha chiuso la propria prova in 14’50’47 e mettendo letteralmente sulla graticola il nostro Valerio Brignone, da lì a poco impegnato nella seconda serie. La prova di Brignone è scivolata via sul ritmo di poco sotto i 3’00’ al km, con uno spettacolare finale che gli ha permesso di chiudere nel tempo di 14’46’22 e gli è valsa la medaglia d’oro. Terzo per l’ennesima volta è stato l’argentino Cesar Troncoso (15’08’00 per lui), mentre buoni piazzamenti per gli altri due italiani in gara, ossia Mauro Biglione (6°) e Fabrizio Galassini (7°). Nella gara riservata agli M50, solo quinto Pier Mariano Penone, col crono di 16’27’13.
Ieri ci eravamo lasciati speranzosi per le ultime gare di marcia 5 km maschile previste per oggi , ma le aspettative sono andate deluse. Riporto solo il decimo posto di Pier Giorgio Andreotti tra gliM65. Il friulano Fabio Ruzzier, che internazionalmente corre per la nazionale slovena, è arrivato secondo tra gli M55 a poco meno di 5′ dall’oro.
Oltre ad alcune qualificazioni e finali di competizioni di salti e di lanci, oggi si sono svolte anche le qualificazioni per le finali degli 800 metri e dei 100 metri. Ricordo l’allungo vincente di Enrico Saraceni tra gli M45 e la bella prova dello statuario Tristano Tamaro tra gli M70. Aspettiamo questi due nostri big della velocità azzurra per le finali di sabato sera. Peccato per la nostra italo-maori Lusia Puleanga, che si è presentata ai blocchi di partenza non in condizioni ottimali e si è dovuta fermare dopo appena 30 metri di gara. Speriamo che possa recuperare per le prossime prove dei 200 metri e delle eventuali staffette.
Domani è prevista una giornata di riposo, che permetterà agli atleti presenti a Lathi di fare meritatamente i turisti. Sabato, oltre alle semifinali e alle finale dei 100 metri, si concluderanno i 5.000 metri per gli ‘over 50’ e si andranno a dipanare diverse finali dei concorsi di lanci e salti.
MEDAGLIERE
ORO (4)
M40: Valerio Brignone (8 km Cross Country);
M40: Valerio Brignone (5.000 metri);
TEAM M40: V. Brignone – M. Biglione – F. Galassini (8 km Cross Country);
M90: Giovanni Vacalebre (Marcia 5.000 m).
ARGENTO (2)
W50: Maria Lorenzoni (8 km Cross Country);
TEAM W40: S. Agnese – F. Pini Prato – F. Ragnetti (8 km Cross Country).
BRONZO (2)
W35: Sonia Marongiu (8 km Cross Country);
W60: Ingeborg Zorzi (Heptathlon).
Autore: Nicola Severini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!