Cronaca — 30 luglio 2009

E’ senz’altro il personaggio italiano di questo inizio mondiale, sto parlando ovviamente di Valerio Brignone. Oggi ha dato spettacolo sui 5.000 metri, andando a vincere il suo secondo oro individuale e il terzo complessivo se si tiene conto di quello vinto a squadre nel Cross Country. Diciamo che l’avversario britannico Tim Hartley ce l’ha messa tutta, come lo è stato anche nella prova di campestre, ad impossessarsi dell’oro dei 5.000 metri, andando a tutta nella prima batteria. Alla fine ha chiuso la propria prova in 14’50’47 e mettendo letteralmente sulla graticola il nostro Valerio Brignone, da lì a poco impegnato nella seconda serie. La prova di Brignone è scivolata via sul ritmo di poco sotto i 3’00’ al km, con uno spettacolare finale che gli ha permesso di chiudere nel tempo di 14’46’22 e gli è valsa la medaglia d’oro. Terzo per l’ennesima volta è stato l’argentino Cesar Troncoso (15’08’00 per lui), mentre buoni piazzamenti per gli altri due italiani in gara, ossia Mauro Biglione (6°) e Fabrizio Galassini (7°). Nella gara riservata agli M50, solo quinto Pier Mariano Penone, col crono di 16’27’13.
Ieri ci eravamo lasciati speranzosi per le ultime gare di marcia 5 km maschile previste per oggi , ma le aspettative sono andate deluse. Riporto solo il decimo posto di Pier Giorgio Andreotti tra gliM65. Il friulano Fabio Ruzzier, che internazionalmente corre per la nazionale slovena, è arrivato secondo tra gli M55 a poco meno di 5′ dall’oro.
Oltre ad alcune qualificazioni e finali di competizioni di salti e di lanci, oggi si sono svolte anche le qualificazioni per le finali degli 800 metri e dei 100 metri. Ricordo l’allungo vincente di Enrico Saraceni tra gli M45 e la bella prova dello statuario Tristano Tamaro tra gli M70. Aspettiamo questi due nostri big della velocità azzurra per le finali di sabato sera. Peccato per la nostra italo-maori Lusia Puleanga, che si è presentata ai blocchi di partenza non in condizioni ottimali e si è dovuta fermare dopo appena 30 metri di gara. Speriamo che possa recuperare per le prossime prove dei 200 metri e delle eventuali staffette.
Domani è prevista una giornata di riposo, che permetterà agli atleti presenti a Lathi di fare meritatamente i turisti. Sabato, oltre alle semifinali e alle finale dei 100 metri, si concluderanno i 5.000 metri per gli ‘over 50’ e si andranno a dipanare diverse finali dei concorsi di lanci e salti.


MEDAGLIERE


ORO (4)


M40: Valerio Brignone (8 km Cross Country);

M40: Valerio Brignone (5.000 metri);

TEAM M40: V. Brignone – M. Biglione – F. Galassini (8 km Cross Country);

M90: Giovanni Vacalebre (Marcia 5.000 m).


ARGENTO (2)


W50: Maria Lorenzoni (8 km Cross Country);

TEAM W40: S. Agnese – F. Pini Prato – F. Ragnetti (8 km Cross Country).


BRONZO (2)


W35: Sonia Marongiu (8 km Cross Country);

W60: Ingeborg Zorzi (Heptathlon).

Autore: Nicola Severini

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>