Atletica News — 11 giugno 2010

Dopo la sbornia di campioni che ci ha regalato il Golden Gala lo Stadio Olimpico di Roma si veste a festa per l’edizione 2010 dei Campionati italiani Master di atletica leggera. Più di 3000 atleti daranno vita a gare di grande rilevanza tecnica, vista la partecipazione di personaggi che, nel passato, sono stati ai vertici dell’atletica italiana.


Molti altri sono i protagonisti attesi per questo evento fra i quali , Antonio Trabucco, Marco Cacciamani, Luciano Acquarone, Laurent Ottoz, Ottavio Missoni, Ugo Sansonetti, Mario Longo, Piergiorgio Andreotti,  Enrico Saraceni ai quali si è aggiunto nelle ultime ore anche il fondista Angelo Carosi. Dopo il forfait di Andrew Howe al Golden Gala sarà in pista la mamma Renè Felton che nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento ha dichiarato: ‘Sono molto emozionata a correre in uno stadio come l’Olimpico che fu teatro di un’edizione eccezionale delle Olimpiadi nel 1960, anno in cui io sono nata. Il mito di Wilma Rudolph, mi ha accompagnato per tutta la mia carriera e pensare di calcare il suo stesso terreno mi riempie di orgoglio.’


Grande attesa dunque per tre giornate di gare intense per agonismo e passione, dove gli atleti si cimenteranno nelle diverse discipline  e dove sono attesi anche prestazioni di alto livello tecnico nelle singole categorie.


Il mondo italiano dei master, movimento in grandissimo fermento e vitalità, negli ultimi anni ha registrato un’impennata dei tesseramenti degli over-35 (nel 2009 oltre 16000 iscritti) e della partecipazione alle grandi manifestazioni internazionali di atleti azzurri. Sempre più master tricolori si sono messi in evidenza sul palcoscenico nazionale e mondiale.


Claudio Rapaccioni, presidente dell’ASD Romatletica e organizzatore della manifestazione ‘Abbiamo coronato un sogno che avevamo nel cassetto da tempo. Portare all’Olimpico più di 1500 partecipanti da tutta Italia non è stata un’impresa semplice ma credo che alla fine tutto riesca nel migliore dei modi. Certo in futuro sarà difficile accontentarsi di altri impianti gareggiare in quello che fu lo scenario delle Olimpiadi del 1960 sarà un avvenimento che rimarrà scolpito nella memoria di tutti noi.’


La manifestazione concluderà la settimana dell’atletica romana voluta dalla FIDAL e che prevede oltre ai Master ed il Golden Gala anche le finali dei Campionati Studenteschi.

Autore: Fidal Lazio

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>