
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Altre cinque migliori prestazioni nazionali nella terza e ultima giornata dei Campionati italiani master, allo stadio Luigi Muzi di Orvieto (Terni). In questa edizione della rassegna tricolore “over 35” su pista, il totale è quindi di 10 primati battuti con la perla del record mondiale nel salto in alto M55 realizzato ieri da Marco Segatel a quota 1,91. Un evento notevole anche per le grandi cifre di partecipazione, visto che erano più di 2500 gli atleti-gara iscritti. Nella sessione conclusiva, spicca la volata di Gianna Lanzini (Assi Giglio Rosso Firenze) che sui 200 metri con 28.53 nonostante il vento contrario (-0.8) toglie oltre un decimo al suo precedente limite SF55 di 28.64 ottenuto al Golden Gala di Roma. Dal mezzofondo arriva il primato sui 2000 siepi nella stessa categoria di Patrizia Passerini (Acquadela Bologna) in 8:32.51, mentre nel triplo SF70 Elvia Di Giulio (Romatletica Footworks Salaria Village) atterra a 6,05 (-1.1). Due record nell’alto maschile: Roberto Fasoli (Atl. Sandro Calvesi) aggiunge un centimetro a quello SM80 superando la misura di 1,19 dopo averlo pareggiato con 1,18 nel mese di maggio, tra gli SM85 Aldo Zorzi (Sportclub Merano) eguaglia il primato di 1,05 che proprio a Orvieto, nei campionati italiani del 2013, aveva saltato il compianto Silvano Pierucci.
In un caldo weekend sulla veloce pista della città umbra, nella manifestazione organizzata dall’Atletica Libertas Orvieto, tante sfide appassionanti oltre ai primati. Di nuovo protagonista Alfonso De Feo (Liberatletica Roma) sui 200 SM50 con 23.18 (-0.5), a soli sette centesimi dal suo record di categoria, invece Mario Soru (Atl. Selargius) corre in 26.86 (-1.7) tra gli SM65. Tornando all’alto Silvano Giavara (Sportclub Merano) arriva a un centimetro dal limite SM75 con 1,34 e poi tenta 1,37 senza fortuna.
Nel giavellotto SM40 in evidenza Hubert Goller (Athletic Club 96 Alperia) con 60,28 e sugli 800 SM50 il campione mondiale Francesco D’Agostino (Atl. Virtus Castenedolo) prevale in 2:10.01. Al femminile sfiora il suo primato del triplo SF65 Maria Grazia Rafti (Liberatletica Roma) con 8,30 (-1.0), nello sprint fa doppietta tra le altre Denise Neumann (Atl. Ambrosiana) in 26.36 (+0.6) sui 200 metri. Per i master il prossimo appuntamento sarà con gli Europei di Aarhus (Danimarca) dal 27 luglio al 6 agosto, in attesa della finale del Campionato italiano di società master su pista che si svolgerà il 16-17 settembre a Montecassiano (Macerata).
Luca Cassai
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!