
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Era da un po’ che un titolo italiano per società non arrivava al Sud d’Italia e per fortuna l’incantesimo negativo è stato spezzato dalla forte compagine catanzarese della Hobby Marathon. Ieri mattina a Vigarano Mainarda si assegnavano i titoli di Campioni d’Italia Master individuali e di società di maratonina, nel corso della 24^ edizione della Vigarano Half Marathon. Grande spettacolo di colori e di sport alla manifestazione ferrarese, con ben 1.200 atleti iscritti e con 1.085 podisti giunti al traguardo, di cui 164 donne. Buona e variegata l’affluenza a questo Campionato Italiano, con una nutrita rappresentanza di società del Sud, in primis la regione Puglia con circa 280 atleti. Gara dai ricchi contenuti tecnici, con il solito percorso scorrevole su due giri, che ha permesso performance di elevato livello.
Incredibile ma vero, il primo atleta a giungere sotto lo striscione d’arrivo è stato il quarantasettenne Maurizio Medri (Romagna Running 1994) in 1h08’35’, che oltre ad essersi lasciato alle spalle un bel po’ di giovani, ha battuto nella sua categoria (M45) il fresco Campione Mondiale dei 10.000 metri Rossano Altini (secondo al traguardo in 1h09’29’). Anche il romano Sergio Agnoli, pluri Campione del Mondo a Riccione, è riuscito a conquistare l’ennesimo alloro, chiudendo la sua fatica tricolore in 1h52’51’, prestazione ben lontana dal suo record italiano di categoria di 1h42′.
Per quanto riguarda la corsa in rosa, cavalcata trionfale della favorita d’obbligo Donatella Vinci (Road Runners Club Milano), vincitrice della gara e del titolo italiano tra le F40 col crono di 1h21’50’. Alle spalle dell’atleta milanese sono giunte Marina Gorra in 1h23’06’ e la catanzarese Spiridoyla Souma in 1h23’21’.
Il tricolore a squadre maschile, come dicevamo su, è stato vinto dalla società catanzarese della Hobby Marathon con 323 punti, che ha preceduto nell’ordine il G.S. Montestella con 297 punti e l’Atletica Valdobbiadene G.S.A. con 261 punti. Complimenti vivissimi alla Hobby Marathon Catanzaro per l’ennesimo successo, che denota la sagacia d’intenti e l’attenta programmazione.
Il titolo italiano di società in ambito femminile è stato assegnato alla Atletica Aviano, che va a bissare il fresco tricolore vinto in occasione dei Campionati Italiani Master di corsa in montagna da loro organizzati ed ospitati. La squadra pordenonense ha vinto con 296 punti, lasciandosi alle spalle la forte compagine milanese della Road Runners Club (258 punti) e la Runners Chieti (203 punti).
Con la gara di Vigarano si sono conclusi per l’annata agonistica 2007 i vari Campionati Italiani Master, quindi arrivederci nel 2008 per i prossimi tricolori Master.
Qui di seguito i Campioni Italiani Master per le diverse categorie FIDAL:
MF35: ALFIERI ROSA, ATLETICA BLIZZARD (BO), 1h25’02’
MF40: VINCI DONATELLA, ROAD RUNNERS CLUB MILANO, 1h21’50’
MF45: SALVIETTI LUANA EMILIA, G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA (LU), 1h28’34’
MF50: LORENZONI MARIA, ATL. CARPENEDOLO (BS), 1h24’41’
MF55: COSTANTINI FRANCA, A.S.D G.P. AMATORI TERAMO, 1h36’28’
MF60: MONDINI GIOVANNA, MARATHON CREMONA, 1h39’20’
MF65: MARIANI OFELIA, ASD RUNNERS CHIETI, 1h42’37’
MF70: BRACALE MARIA ELENA, NUOVA ATLETICA DAL FRIULI (UD), 2h07’36’
MM35: BASSO IVAN, ATL. SERNAGLIA MOB. VILLANOVA (TV), 1h10’08’
MM40: PINAMONTI ADRIANO, ATL. VALLI DI NON E SOLE (TN), 1h09’59’
MM45: MEDRI MAURIZIO, ROMAGNA RUNNING 1994 (FO), 1h08’35’
MM50: MICHELIS MAURO, MARATHON U.O.E.I. TRIESTE, 1h15’29’
MM55: MOSCATO AURELIO, POL. LIB. CERNUSCHESE (CO), 1h17’16’
MM60: PASSOT GIULIO, ATL. MAMELI RAVENNA, 1h22’45’
MM65: MASONI GIANCARLO, POD. BIASOLA (RE), 1h34’25’
MM70: AMBRUSCHI GIULIO, AMATORI LAZZARETTO (BG), 1h34’22’
MM75: ALESSIO GIANPIERO, ASV L.G. SCHLERN RAIFFEISEN (BZ), 1h54’41’
MM80: AGNOLI SERGIO, PODISTI MARATONA DI ROMA, 1h52’51’.
Autore: Nicola Severini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!