
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nella miriade di record, spiccano altri due sigilli individuali per l’altoatesino Hubert Indra (Südtirol Team Club), che con il suo stile ventrale sale fino a 1.75 nell’alto MM55 e successivamente valica 3.80 nell’asta, mentre Rossella Zanni (Mollificio Modenese Cittadella) si rende protagonista di una brillante gara di salto in lungo MF45 con un 5.12 da miglior prestazione italiana, superando per la prima volta in carriera la soglia dei cinque metri. Spettacolari come sempre le prove di velocità : in evidenza la milanese Denise Caroline Neumann (Abc Progetto Azzurri), capace di 8â€08 sui 60 metri MF40, invece Barbara Martinelli (Us San Vittore Olona 1906) compie una splendida galoppata solitaria nei 400 metri MF45, fermando il cronometro su un notevole 1’00â€16. In due scendono sotto il vecchio record sui 1500 metri MF40, con la vittoria in 4’48â€25 di Alessandra Lena (Atl. Brugnera Friulintagli), ex calciatrice di Monfalcone: “Ho iniziato tre anni fa per divertimento, ma quando lo starter spara il colpo di pistola scatta la molla dell’agonismo, che non si può tenere a badaâ€. E anche quest’anno sui 1500 metri, come era accaduto dodici mesi fa, la famiglia Avigo centra un formidabile tris d’oro: Stefano (MM40), Laura (MF45) e Pierangelo (MM50), una passione in comune da ormai trent’anni per i tre fratelli dell’Atletica Lonato-Lem Italia.
Giornata di medaglie anche per gli atleti delle Marche: 6 ori, 14 argenti e 15 bronzi. Salgono sul gradino più alto del podio, oltre ad Ottaviani, anche Renzo Capecchi (Atl. Alma Juventus Fano), 10â€33 sui 60hs MM55; Mauro Angelini (Atl. Alma Juventus Fano), 11â€57 sui 60hs MM65; Anna Di Chiara (Atl. Amatori Sangiustese), 1’34â€52 sui 400 MF65; Giuseppina Malerba (Sef Macerata), 10.25 nel triplo MF40. Domani la chiusura della kermesse tricolore ad Ancona.
PRIMATI MONDIALI
60 M95: Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone) 14â€28
Triplo M95: Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone) 4.37Â
MIGLIORI PRESTAZIONI ITALIANE
1500 MM65: Konrad Geiser (Sc Meran Memc Volksbank) 5’01â€55
60hs MM35: Stefano Longoni (Atl. Lecco-Colombo Costruzioni) 8â€25
60hs MM60: Tullio Hrovatin (Amici del Tram de Opcina) 10â€23
60hs MM70: Lamberto Boranga (Olimpia Amatori Rimini) 10â€35
Alto MM55: Hubert Indra (Südtirol Team Club) 1.75
Alto MM70: Silvano Giavara (Sc Meran Memc Volksbank) 1.40
Asta MM55: Hubert Indra (Südtirol Team Club) 3.80
Triplo MM70: Lamberto Boranga (Olimpia Amatori Rimini) 10.52
Triplo MM75: Giorgio Bortolozzi (Vecio Gat Treviso) 9.67
Triplo MM95: Giuseppe Ottaviani (Gs Atl. Effebi Fossombrone) 4.37
Marcia 3000 MM75: Romolo Pelliccia (K42 Roma) 17’46â€14
60 MF40: Denise Caroline Neumann (Abc Progetto Azzurri) 8â€08
60 MF65: Maria Giuseppina Sangermano (Penta Sport Trieste) 9â€74
400 MF45: Barbara Martinelli (Us San Vittore Olona 1906) 1’00â€16
400 MF60: Anna Micheletti (Romatletica) 1’16â€18
1500 MF40: Alessandra Lena (Atl. Brugnera Friulintagli) 4’48â€25
1500 MF50: Elena Giovanna Fustella (Atl. Lecco-Colombo Costruzioni) 5’10â€90
60hs MF70: Rosanna Franchi (Atl. Ambrosiana) 14â€47
Lungo MF45: Rossella Zanni (Mollificio Modenese Cittadella) 5.12
Lungo MF65: Elvia Di Giulio (Romatletica) 3.36
Triplo MF60: Maria Grazia Rafti (Liberatletica) 8.86
Triplo MF65: Elvia Di Giulio (Romatletica) 7.16
Peso MF55: Paola Melotti (Cus Lecce) 10.69
Marcia 3000 MF60: Maura Luppi (Jogging Team Paterlini) 20’45â€99
Fidal Marche
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!