
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Societari di cross, titoli del lungo a Fiamme Gialle e Jaky Tech
Una giornata di sole ha accolto l’apertura dei Campionati Italiani di Società di cross a Modena. Prime a scendere in campo le atlete del cross lungo femminile: l’avvio vede transitare un quintetto, con le straniere Ejjafini, Kalovics e Mrisho insieme alle azzurre Maraoui e Rungger questo è già un segnale positivo. Ma proprio quando cominci a sperare nella sorpresa, ti accorgi che Nadia Ejjafini ha già allungato in compagnia della Kalovics, confermando quindi i pronostici della vigilia. Lo scorso anno era stata la Kalovics a vincere il testa a testa, questa volta invece la rappresentante del Bahrein preferisce non aspettare il finale e allunga già alla fine del secondo dei tre giri, chiudendo poi in solitudine. Prima delle italiane è Fatna Maraoui, terza a poca distanza dalla compagna di squadra Kalovics. Dietro bel recupero della Sicari che rientra sulle avversarie per chiudere quinta beffando la Rungger. Il titolo a squadre è della Jaky-Tech Apuana che finisce a pari punti con l’Esercito, legittimando così la sua partecipazione della scorsa settimana alla Coppa dei Campioni di cross effettuata in sostituzione della Cover Mapei, oggi terza: il prossimo anno sarà una presenza senza discussioni. La gara maschile perde il protagonista più atteso già alla vigilia: Stefano Baldini è alle prese con una febbre influenzale, il buon senso gliconsiglia di rimanere a letto. La gara trova però un degno sostituto nel 22enne keniano Wilfred Taragon, che già al primo giro se ne va. D’altronde il portacolori della Runner Team 99 (la stessa società della Ejjafini, festa in Piemonte anche se a livello individuale) non è uno sconosciuto: quinto ai Mondiali della 20 km 2006, era stato terzo nella mezza maratona di Berlino ed è considerato in Kenya uno dei migliori esponenti dei 21,097km, ma attende di provarsi sulla distanza più lunga. A Modena Taragon non ha assolutamente rivali, dietro invece è battaglia grossa fra gli altri keniani di stanza in Italia e i nostri portacolori. Il migliore alla fine è Daniele Caimmi, esattamente come l’anno scorso, autore di una gara giudiziosa che gli vale il terzo posto dietro l’altro keniano Rotich. Con De Nard sesto contribuisce in maniera fattiva alla vittoria, l’ennesima, delle Fiamme Gialle: “Abbiamo dimostrato che noi vecchietti teniamo ancora su la baracca, oltretutto veniamo dallo sforzo notevole della scorsa settimana in Coppa dei Campioni. Ora continuerò nel cross prima di puntare alla Maratona di Torino”. Dietro sono Curzi e Bennici a entrare nei primi dieci (permettendo ai carabinieri di finire secondi davanti alla Cover) segnali più positivi di un cross societario sempre più straniero.
Cross corto a Fiamme Gialle e SV Sterzing, bene Caliandro e Weissteiner
Quando ormai si stavano per perdere quasi tutte le speranze di veder svettare un italiano ai Societari di cross di Modena, ecco che arriva l’acuto di Cosimo Caliandro, autore di un vero capolavoro nel corto. La gara si sviluppa subito con in testa il keniano Isaac Tanui, specialista delle prove brevi su strada, con il portacolori delle Fiamme Gialle alle sue spalle. Nel finale sembra che il keniano prenda il sopravvento, ma proprio quando la gara appare decisa, Caliandro innesta il turbo e nella discesetta che riporta al traguardo agguanta Tanui staccandolo con prepotenza e tagliando il traguardo a braccia alzate: “In questo periodo sono davvero in forma, il minimo europeo nei 3000 indoor (7:48.88, ndr) mi ha dato grande convinzione nei miei mezzi. Non ho mai avuto paura di perdere contatto da Tanui, lo tenevo a tiro e aspettavo la discesa per lanciarmi. Ora farò i 3000 di Stoccolma martedì per cercare il personale, poi voglio andare a Birmingham non per essere un comprimario: so che ci saranno gli spagnoli e il campione europeo di cross Farah (Gbr) ma non penso di essere da meno, voglio giocarmi le mie carte”. Dietro non tradisce le attese il campione europeo junior Andrea Lalli, alla sua prima vera uscita contro i grandi. Il corridore molisano rimane a contatto di Pertile e chiude al quarto posto. Il titolo a squadre è appannaggio delle Fiamme Gialle davanti ad Aeronautica e Carabinieri. Nella gara femminile è un testa a testa fra l’ugandese Inzikuru e la nostra Weissteiner, con la keniana Kiprop terzo incomodo. L’altoatesina sconta una partenza piuttosto lenta che la costringe a recuperare: nel finale però la Inzikuru opera una progressione alla quale la Weissteinernon riesce a rispondere. Il confronto fra le due è quindi portato sul 2-1 a favore della portacolori della Camelot: “La scorsa settimana ho vinto il titolo nazionale, ora tornerò in Uganda per preparare i Mondiali di cross di Mombasa. Quel che conta è che il maledetto 2006, pieno d’infortuni, è passato”. Dal canto suo la Weissteiner incassa il secondo posto con nonchalance: “Ho sempre qualche difficoltà a mettermi in moto nel cross, ho provato a resistere ma sono sempre rimasta dietro l’africana senza mai potermi affacciare in testa. D’altronde questa era una sorta di partecipazione estemporanea, sto preparando le indoor, domenica sarò ad Ancona per cercare il minimo per Birmingham sui 3000”. Alle spalle delle prime una menzione speciale va ad Agnes Tschurtschenthaler, quarta confermando le positive impressioni che i tecnici avevano ricavato alla vigilia e consentendo alla Sterzing Latella di conquistare il titolo davanti a Esercito e Fiamme Oro; e Rosanna Martin, improvvisamente tornata ai livelli che le competono dopo qualche stagione di buio. Come a dire che la classe non è acqua. Nella classifica combinata, che riunisce tutte le prove del programma (Allievi, Junior e Senior), vittorie per Jaky Tech Apuana e Cus Torino.
TUTTI I RISULTATI, COMPRESE LE GARE JUNIOR E ALLIEVI
http://www.fidal.it/2007/modena11022007/Index.htm
Autore: Marco Sicari Capo Ufficio Stampa FIDAL
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!