
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La XIX edizione dei Campionati Italiani di Corsa su Strada riservata ai dipendenti universitari è stato un vero successo per il CRAL di Salerno. Ben quattro titoli conquistati: Elio Frescani primo assoluto, Giuseppe Napoli primo della categoria Master 40, Chiara D’Alessio prima della Categoria F40 e l’Università di Salerno prima nella classifica a squadre.
La gara è stata organizzata dal CRAL dell’Università , presieduto da Paolo Passaro, in collaborazione con l’ANCIU (Associazione Nazionale Circoli Italiani Universitari) e il CUS Salerno presieduto dall’avv. Lorenzo Lentini e si è svolta domenica 14 ottobre nel campus universitario di Fisciano grazie alla disponibilità del Rettore dell’Università di Salerno prof. Raimondo Pasquino.
Percorso maschile di 7,3 km su un circuito da ripetere due volte con variazioni altimetriche e passaggio per il centro della città di Fisciano. Con una condotta di gara accorta e intelligente Elio Frescani e Francesco Gioviale del CRAL Salerno hanno controllato gli avversari fino a tre quarti di gara. L’attacco decisivo è avvenuto al sesto chilometro, quando Frescani ha dato uno strappo deciso cui ha risposto il solo compagno di squadra. Elio Frescani riusciva così a vincere la gara precedendo di poco Francesco Gioviale. Terzo posto per Marco Materazzi del CURC Camerino che riusciva a precedere Giovanni Bettega (LADU-CRUSM Milano), vincitore delle ultime quattro edizioni del campionato. Pubblico da stadio ad applaudire gli atleti che hanno ‘invaso’ la cittadella universitaria.
Gara femminile di km 3,3 sulle strade interne del campus. Irene Marzoli del Circolo di Camerino ha bissato il successo dello scorso anno. Seconda Tatiana Spadoni del CRUA di Ancona e terza Elena Rainero del CST Piemonte Orientale. Prima delle atlete salernitane Danila Pecoraro (sesto assoluta).
La cerimonia di premiazione, presentata ottimamente dallo speaker Marco Cascone del team Podistidoc, si è svolta nell’Aula Magna gremita dagli atleti e dal pubblico presente.
Il Sindaco di Fisciano Tommaso Amabile ha premiato le prime tre donne, mentre il Magnifico Rettore dell’Università di Salerno ha premiato i primi tre uomini. Premiazione Atenei affidata al Rettore dell’Università di Camerino, prof. Fulvio Esposito, presente alla gara in veste di atleta.
Premiazioni effettuate dal Rettore dell’Università di Salerno, dal Sindaco di Fisciano Tommaso Amabile, dal Presidente e dai componenti del Direttivo del CRAL, dal direttore tecnico del CUS Michele Di Ruocco e dal responsabile nazionale del podismo dell’ANCIU Massimo Pascucci. Premiati gli atleti più giovani: Letizia Iadanza del circolo del Piemonte Orientale e Massimiliano Berardi del CRAL Salerno; gli atleti ‘Senior’ Franco Lulli del Circolo di Genova e Lina Guglielmello del circolo LADU-CRUSM di Milano. Premiati a sorpresa gli ultimi arrivati sia della gara maschile che femminile: Giuliano Grieco e Maria Bottigliero del CRAL di Salerno.
Premio speciale per Luciano Petruzziello, atleta diversamente abile, che ha voluto portare a termine un giro del percorso tra l’ammirazione e gli applausi degli astanti.
Antonietta Di Martino, primatista italiana di Salto in Alto (m. 2,03) e medaglia d’argento ai Campionati Mondiali di Atletica Leggera, ha fatto giungere il suo saluto dall’allenatore Davide Sessa. Premio speciale per Adriano Saviello del CUS Salerno, per il prezioso contributo dato alla realizzazione dell’evento.
La classifica di Ateneo ha visto prevalere nettamente l’Università di Salerno su quelle di Camerino e di Sassari che hanno completato il podio. Le università partecipanti sono state venti.
I premiati del CRAL Salerno
Oltre al primo posto assoluto di Elio Frescani e il secondo di Francesco Gioviale, il sodalizio salernitano ha conquistati i seguenti piazzamenti di categoria.
Uomini
Categoria TM: 6° Massimiliano Berardi; 10° Armando Cartenì; 14° Vittorio Fuccella; 16° Giuseppe Scanniello; 19° Roberto Napoli; 23° Silvio Mariano; 24° Carmine Gravino; 26° Michele Risi; 27° Giuliano Grieco.
Categoria M35: 5° Roberto Borriello; 7° Eugenio Zambrano; 9° Giovanni Torraca; 11° Paolo Flammia; 14° Roberto De Prisco; 17° Paolo Napodano; 20° Dario Peduto.
Categoria M40: 1° Giuseppe Napoli; 3° Salvatore Ferrandino; 15° Renato Errico; 16° Michele Nappi; 18° Michele Pugliese; 19° Pasquale Cavallaro; 21° Giovanni Apicella.
Categoria M45: 18° Vincenzo Piluso; 23° Giovanni Soldà ; 26° Luigi Galletti.
Categoria M50: 3° Gaetano D’Amelia; 11° Antonio D’Imperio; 13° Mauro Forte.
Categoria M60: 5° Ugo Milone.
Donne
Categoria TF: 2° Danila Pecoraro; 3° Lorenza Melillo; 5° Elisabetta Rusolo; 6° Bieke Tollenaere; 7° Dajana Conte; 10° Enza Torello; 11° Maria Tortora.
Categoria F35: 6° Sylva D’Amato; 7° Barbara D’Arienzo; 8° Paola Nigro; 11° Antonietta Parisi; 12° Giulia Savarese.
Categoria F40: 1° Chiara D’Alessio; 7° Lieta Neri; 8° Paola Fasulo; 9° Marilena Torraca.
Categoria F45: 4° Giulia Affinito; 7° Carmen Rinaldi; 10° Elisa De Chiara; 11° Annenrica Luciano; 12° Maria Bottigliero.
Categoria F50: 7° Rita Guariniello; 8° Anna Della Rocca.
Autore: Elio Frescani
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!