
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Con una prova d’anticipo la bresciana Valentina Belotti ha chiuso il discorso per il tricolore 2009 di corsa in montagna. Lo ha fatto questa mattina, all’Alpe Motta, stazione sciistica di Madesimo e Campodolcino, sul tracciato che il prossimo 6 settembre diverrà iridato, con la disputa dell’attesso primo Campionato Mondiale individuale WMRA/IAAF. Ad imitarla, anche lo juniores valdostano Xavier Chevrier (Pont Saint Martin), già vincitore ad inizio giugno a Tarvisio nella prima prova. Rimane invece aperto il discorso tra le juniores donne, con la piemontese Erika Forni (Gsa Valsesia), seconda nella prima prova, a precedere altre due piemontesi, Mina El Kannoussi e Cristina Mondino. Vittoria ruandese, invece, nella prova seniores maschile, con Jean Baptiste Simukeka (Orecchiella Garfagnana) a mettere in fila il meglio dell’Italia che corre in montagna, loro sì, in gara anche per il titolo individuale. In quest’ottica il migliore è dunque Martin Dematteis (Valle Varaita), che nel finale stacca il valtellinese pluri iridato Marco De Gasperi (Forestale) e il gemello Bernard. Tornando alla prova femminile, alle spalle della Belotti, in corsa con la maglia del Runners Team Volpiano, l’argento premia la slovena Mateja Kosovelj (Brugnera), mentre il bronzo finisce al collo della rientrante Elisa Desco (Valle Brembana), oro europeo nel 2008. Sul podio degli juniores, infine, salgono anche l’agordino Luca Cagnati (Caprioli San Vito) e il trentno Kelemu Crippa (Valchiese). Verdetti finali per i titoli italiani, nella terza ed ultima e prova, in programma a Domodossola il prossimo 23 agosto. Là dove usciranno anche i nomi degli azzurri che a settembre torneranno in Valle Spluga a caccia dei titoli iridati.
Per info, classifiche e foto: http://www.corsainmontagna.it/
Autore: Alex Scolari
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!